Tu sei qui: CronacaVallo della Lucania, truffa da 140mila euro e riciclaggio: tre arresti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 novembre 2024 11:41:28
I Carabinieri del Reparto Territoriale di Vallo della Lucania, coadiuvati da personale della Stazione CC di Potenza, hanno eseguito una Ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari, emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal GIP del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di 3 persone (altrettante sono indagate in stato di libertà) indagate, a vario titolo, per truffa, indebito utilizzo di strumenti di pagamento diversi dai contanti, sostituzione di persona e riciclaggio.
Il provvedimento cautelare ha ritenuto la sussistenza, allo stato, di gravi indizi di colpevolezza nei confronti degli indagati per aver posto in essere una serie di reati ai danni di ima cittadina romana, indotta, con artifizi e raggiri (in particolare simulando gli arrestati la qualità di personale antifrode di Poste Italiane e affermando di dover compiere operazioni di messa in sicurezza del conto corrente della stessa), a riporre nella casetta delle lettere della sua abitazione la tessera bancoposta con relativo PIN, che veniva asportata dagli indagati.
Dall'attività investigativa condotta dalla Sezione Operativa del Reparto Territoriale Carabinieri di Vallo della Lucania, coordinati da questa Procura, emergeva che sul conto postale della vittima erano state effettuate diverse operazioni economiche per ingenti somme, per una sottrazione fraudolenta totale di euro 145.000.
Secondo l'ipotesi accusatoria, condivisa dal GIP, tali operazioni fraudolente sarebbero state poste in essere a stretto giro, segnatamente in pochi giorni, proprio al fine di svuotare nel più breve tempo possibile il conto della vittima, e, mediante il trasferimento delle somme su altri c/c con contestuale prelievo delle stesse (o parte di esse), ostacolare la successiva identificazione della provenienza delittuosa del denaro. Il procedimento verte in fase di indagini preliminari e le accuse saranno vagliate nelle ulteriori fasi dello stesso, mentre il provvedimento cautelare è ovviamente suscettibile di impugnazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104718106
La Segreteria Provinciale di Salerno di NSC esprime la sua ferma condanna per l'ennesimo, grave episodio di aggressione ai danni di due Carabinieri, verificatosi nella giornata del 14 agosto 2025, nel comune di Pagani. L'episodio, che ha visto un individuo pregiudicato resistere all'alt, speronare l'auto...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...
Solo all'alba di oggi si sono concluse le operazioni di spegnimento dell'incendio sviluppatosi intorno alle 21.30 di ieri sera ad Agropoli, che ha interessato la parte della collina San Marco compresa tra via Togliatti, Condominio Parco Le Ginestre e via della Sacra Famiglia. Le fiamme, alimentate dal...
A Nocera Inferiore, i Carabinieri della Stazione di Vietri Sul Mare hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari, agli arresti domiciliari e custodia in carcere, emesse dalla Procura della Repubblica di Salerno e dalla Procura per i minorenni, rispettivamente nei confronti di un uomo e...
Dalla scorsa notte l'incendio che ha interessato le montagne di Tramonti si è propagato anche sul versante cavese di Monte Finestra. Sono impegnati nelle operazioni di spegnimento ill personale antincendio della Provincia, dalla instancabile Protezione Civile Comunale e tanti volontari che stanno operando...