Tu sei qui: CronacaVaccinazioni sospette in Campania: sotto accusa i collaboratori di De Luca
Inserito da (redazioneip), mercoledì 24 marzo 2021 15:36:56
Vaccinati i collaboratori del presidente della Campania Vincenzo De Luca. E' l'interrogazione del capogruppo della Lega in consiglio regionale, Gianpiero Zinzi, in merito alla notizia secondo cui i collaboratori del presidente e i membri dell'Unità di Crisi della Regione abbiano avuto una corsia preferenziale nella somministrazione del vaccino.
«Il 27 dicembre 2020 il presidente della giunta - spiega Zinzi - si è vaccinato presso l’Ospedale Cotugno di Napoli,a differenza dei governatori delle altre Regioni. Anche i componenti dell’Unità di crisi regionale sembrerebbero essere stati tutti vaccinati nel successivo mese di gennaio, mentre i componenti delle unità di crisi delle altre regioni non hanno avuto accesso ad alcun canale di priorità».
Zinzi interroga «per sapere se corrispondano al vero le notizie relative alla somministrazione del vaccino ai componenti degli uffici di diretta collaborazione del presidente della giunta, circostanza questa che rappresenterebbe nuove eccezioni rispetto a quanto previsto dal Piano regionale».
Nessun commento dalla Regione Campania, mentre l'Unità di Crisi si è limitata a precisare che «le vaccinazioni in Campania, sin dall’inizio della campagna vaccinale, avvengono nel pieno rispetto dei protocolli ufficiali, secondo le priorità previste dal Piano nazionale».
Sull'episodio è intervenuto anche Matteo Salvini: «Troppi furbetti del vaccino che saltano la fila, e in Campania ci aspettiamo chiarezza immediata sulle dosi che sarebbero state già somministrate ai collaboratori del presidente De Luca. La Lega farà una interrogazione. Sulla salute non si scherza», ha dichiarato il leader della Lega.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10627102
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...