Tu sei qui: CronacaUsura ed estorsione, fermati padre e figlio
Inserito da (admin), mercoledì 18 luglio 2012 00:00:00
Tra la tarda serata di ieri e questa notte, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno eseguito a Cava de’ Tirreni, Palma Campania e Battipaglia un decreto di fermo di indiziato di delitto emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno nei confronti di:
1. Zullo Dante, cl. 1961, pregiudicato, già condannato anche per associazione per delinquere di stampo camorristico ed altro;
2. Zullo Vincenzo, cl. 1981, pregiudicato, in atto sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno;
3. Santese Renato, cl. 1965, imprenditore, pregiudicato;
4. Prisco Michele, cl. 1961.
Sulla scorta di articolata attività investigativa diretta da questa A.G., che vede indagate a piede libero anche altre tre persone, per concorso nei reati commessi dai primi quattro, nonché per favoreggiamento personale e riciclaggio, sono stati raccolti gravi e concordanti indizi di colpevolezza a carico:
a. dei sunnominati, in relazione ad attività usuraia, condotta anche sotto minacce di natura estorsiva, aggravati dal metodo mafioso, formulate in particolare da Zullo Dante, in pregiudizio di noto commerciante cavese, così costretto a:
(1) corrispondere su prestito, che ha raggiunto un valore massimo di 220.000 euro, interessi usurai stimati nel 10% mensile;
(2) subire contestualmente sistematici prelievi di champagne, vini e bevande varie, dal deposito della propria ditta di vendita all’ingrosso di bibite, per un danno complessivo di circa 20.000 euro;
b. di Zullo Dante, in relazione ad estorsione aggravata dal metodo mafioso ai danni di altro commerciante cavese, intimato con minacce di sottoscrivere cambiali per un controvalore di euro 9.500 a fronte di un debito di euro 8.000, contratto e solo parzialmente onorato, da un suo ex dipendente a titolo personale e poi di fatto resosi irrintracciabile;
c. Zullo Dante e terza indagata a piede libero, in relazione ad attività usuraia ed estorsione aggravata dal metodo mafioso ai danni ulteriore commerciante, percettore di prestito per euro 8.000 e costretto altresì a fornire materiale commerciale dalla propria attività senza ricevere corrispettivo per un danno di euro 1.000 circa;
d. Zullo Dante e terzo indagato a piede libero, in relazione ad attività usuraia, condotta sotto minacce di natura estorsiva, aggravata dal metodo mafioso, in pregiudizio di operaio cavese, così costretto a corrispondere interessi usurai di euro 300 mensili a fronte di prestito per euro 2.000.
Le perquisizioni delegate nei confronti di tutti gli indagati hanno infine consentito il sequestro di euro 14.125 in contanti, custoditi in cassaforte dallo Zullo, nonché assegni e copiosa documentazione, sia di riscontro che utile alla ricostruzione dei movimenti d’interesse investigativo.
L’indagine, in definitiva, ha messo in luce un significativo radicamento del fenomeno dell’usura, e connessa pressione estorsiva, sul territorio metelliano, che, per il coinvolgimento di elementi dalla oggettiva gravitazione in seno a noto sodalizio criminale di stampo camorristico, richiama l’attenzione sulla possibile “rivitalizzazione operativa” sull’area di forme organizzate nel controllo e gestione di tali remunerative azioni delittuose, distorsive del mercato.
Il Procuratore della Repubblica, Franco Roberti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10809108
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...