Tu sei qui: CronacaUsciere arrestato, chiesta la scarcerazione
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 21 novembre 2001 00:00:00
Il suo precario stato di salute ed una somma troppa elevata rispetto al prezzo pattuito per l'acquisto di auto a Genova - secondo la Procura del capoluogo ligure pagate con assegni a vuoto - sarebbero alcuni degli elementi su cui si basa l'istanza di scarcerazione presentata dall'avvocato Alberto Clarizia, difensore di Vincenzo Lambiase, il 46enne dipendente comunale, arrestato giovedì scorso e condotto al carcere di Fuorni (nella foto) in seguito ad un ordine di esecuzione di condanna che lo costringe a scontare altri 8 mesi di reclusione. La condanna si riferisce a reati contestatigli dalla Procura di Genova nel '96, quanto l'usciere del Comune di Cava fu accusato di truffa per l'acquisto di auto ed altri macchinari pagati con assegni a vuoto. Di tutt'altro tenore la versione di Lambiase, che avrebbe dichiarato di aver concluso un affare con un privato e di aver pagato la somma dovuta, mentre il suo venditore gli avrebbe richiesto un prezzo troppo elevato. Ma l'ordine di carcerazione, recapitato presso gli uffici del commissariato, indica gli articoli 110 e 640 del codice penale e l'accusa di truffa. Un reato in cui Lambiase era già incappato nel '93, finendo in un'inchiesta su un giro di soldi e assegni falsi, che lo avevano allontanato dal suo posto di lavoro. Da queste accuse, insieme all'appartenenza al clan Bisogno, era stato prosciolto. Per l'inizio della prossima settimana si attende l'esito della sentenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10018100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...