Tu sei qui: CronacaUsa: nessun aumento dei dazi alimentari, sollievo per i vini italiani
Inserito da (Redazione), domenica 16 febbraio 2020 10:33:20
L'amministrazione americana conferma i dazi su formaggi, aperitivi e liquori. Ma senza aumentare l'importo del prelievo alla dogana. Restano fuori, ed è un grande sollievo per i produttori, i vini italiani, il cui export negli Usa vale circa 2 miliardi di dollari. Nella notte di San Valentino, l'Office of United State Trade Representative, guidato da Robert Lighthizer, ha pubblicato la lista delle tariffe doganali, riviste dopo il primo elenco adottato il 18 ottobre 2019, a titolo di risarcimento per i finanziamenti Ue ad Airbus. Il carico per l'Italia rimane invariato.
Nelle scorse settimane si erano diffuse sensazioni allarmanti. Lighthizer sembrava orientato a estendere le tariffe ad altri prodotti e ad aumentarne la percentuale, pari al 25%, sulle merci già penalizzate. Per il momento, dunque, non cambia nulla. Su un pacchetto da 7,5 miliardi di dollari, il conto italiano resta pari a circa 450 milioni di dollari e tocca soprattutto le eccellenze agroindustriali, con un dazio del 25%: Parmigiano Reggiano, Grana Padano, Pecorino (i formaggi valgono 312 milioni di dollari di export); il comparto degli aperitivi e dei liquori (163 milioni di dollari), i salumi (circa 50 milioni di dollari). Certo, i produttori chiedono la totale cancellazione dei prelievi. Ma almeno il governo di Roma e la diplomazia italiana a Washington sono riusciti a contenere il pericolo di un'escalation. Perché questo era il problema. Si è puntato sulle alleanze con gli importatori e con i distributori Usa.
Non è finita, però. Il processo di aggiustamento dei dazi andrà avanti con scadenze di 180 giorni. Il governo Trump, dunque, può ancora modificare l'elenco delle merci penalizzate. Il 14 febbraio, sostanzialmente, ha deciso soltanto di inasprire i dazi, dal 10 al 15%, sugli Airbus acquistati dalle compagnie aeree statunitensi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106113105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...