Tu sei qui: Cronaca"Usa la testa, proteggi la tua vita"
Inserito da (admin), venerdì 5 giugno 2009 00:00:00
Per una guida sicura occorre usare il casco, ma solo quello omologato. Parte da Cava de’Tirreni la campagna di sensibilizzazione sul corretto uso del casco omologato.
L'iniziativa è stata presentata ieri mattina a Palazzo di Città dal Sindaco Luigi Gravagnuolo, dall’Assessore Vincenzo Servalli, dal Presidente della Commissione Mobilità, Nunzio Senatore, dal Comandante dei Vigili, Filippo Meluso, dal suo Vice, Giuseppe Ferrara, e dall’assistente capo Franco Ferrara, che ha curato i dettagli tecnici dell’iniziativa.
“Usa la testa, proteggi la tua vita” è lo slogan scelto per la campagna, che mira ad informare e formare gli utenti della strada sull'importanza di alcuni accorgimenti "salvavita" quando si è alla guida del proprio veicolo a due ruote. L'educazione e la prevenzione sono gli strumenti sui quali occorre puntare per cercare di invertire la tendenza e stimolare l'attenzione sul valore della sicurezza nella circolazione stradale.
«La vita è un bene troppo prezioso - afferma l’Assessore Servalli - I giovani sono il futuro, quando uno di loro perde la vita è una sconfitta per l’intera collettività. Con questa iniziativa intendiamo diffondere un’adeguata cultura della sicurezza».
Negli incidenti in moto la testa è sempre la parte più vulnerabile. Le statistiche, infatti, mostrano che il corretto uso del casco alla guida di una moto o di uno scooter può contribuire a ridurre di oltre un terzo il numero dei decessi, del 65% la frequenza delle ferite celebrali e del 50% il rischio di entrare in terapia intensiva.
I caschi a norma di legge, oltre ad avere una copertura fino alla nuca, sono dotati di un’imbottitura molto spessa, di una chiusura solida e di un’etichetta riportante il codice dell’omologazione “E3”. Dai controlli mirati effettuati, però, è emerso il dato allarmante che 3 caschi su 10 non sono omologati, nonostante dal 2006 ne sia stata vietata la commercializzazione.
L’uso del "casco illegale" comporta il sequestro del casco stesso, una sanzione amministrativa di 74 euro, il fermo amministrativo del veicolo per 60 giorni e 5 punti di decurtazione sulla patente di giuda.
Per sostenere ulteriormente la battaglia portata avanti dalla Polizia Locale, l’Assessore Servalli si sta impegnando per ottenere per gli agenti del Comando di via Ido Longo il prolungamento oltre le 22 dell’orario di servizio, al fine di garantire maggiore sicurezza anche nelle ore notturne durante il periodo estivo.
Rientrano nell'iniziativa anche il progetto di aumentare la sicurezza delle strade urbane ad alto rischio di incidenti, e la prossima installazione, di concerto con la Metellia Servizi, come annunciato da Nunzio Senatore, degli stalli per i motorini nei punti di maggiore concentramento dei ragazzi, Piazza San Francesco e Corso Mazzini.
Insomma, l'obiettivo fondamentale di questa iniziativa, che arriverà nelle case dei cavesi attraverso spot radiofonici, oltre ad essere diffusa nei vari punti di ritrovo dei giovani, è quello di diffondere la cultura della prevenzione. La tartaruga è il simbolo adottato per testimoniare protezione, saggezza e sicurezza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10854100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...