Tu sei qui: CronacaUrbanpromo, Cava protagonista
Inserito da Ufficio Stampa della Città di Cava de’Tirreni (admin), lunedì 6 novembre 2006 00:00:00
Gli Assessori alla Qualità del Disegno Urbano, avv. Rossana Lamberti, ed alla Qualità del Commercio e dell'Artigianato, dott. Enzo Servalli, presenteranno, per conto del Comune di Cava de'Tirreni, il Programma URBAN Italia "La Città Solidale" alla III edizione di Urbanpromo, evento di marketing urbano territoriale, che vanta una partnership con la Biennale di Venezia, quale evento collaterale della 10ª Mostra Internazionale di Architettura. La manifestazione, organizzata dall'Istituto Nazionale di Urbanistica (Inu) per il tramite della società Urbit, si terrà a Venezia dal 7 all'11 novembre p.v., a Palazzo Franchetti e nell'attigua chiesa di S. Vidal.
I circa 400 relatori, provenienti da tutta Italia e che operano nell'articolata filiera della trasformazione urbana, affronteranno una vasta gamma di tematiche, dalla pianificazione urbanistica, dalla costruzione e gestione di infrastrutture alla valorizzazione e gestione di patrimoni immobiliari, per discernere i problemi dei territori e promuoverne lo sviluppo attraverso corrette forme di competizione. Comuni, Regioni, Fondazioni Bancarie, importanti società di trasformazione urbana ed immobiliari, si confronteranno sui propri progetti di città, alla presenza di importanti protagonisti di interventi di governo del territorio, tra cui il Ministro dei Trasporti, prof. Alessandro Bianchi.
La manifestazione prevede, nello specifico, l'allestimento di una mostra di circa 200 progetti di rigenerazione urbana dei sistemi infrastrutturali di varie aree del paese e 38 convegni e seminari di presentazione, discussione e dibattito dei progetti presentati, articolati in sessioni tematiche. Più in particolare, il Progetto URBAN Italia sarà presentato il giorno 9 novembre nell'ambito della sessione intitolata "Insediamenti da riqualificare: un confronto tra approcci integrati", alla quale partecipano, oltre al Comune di Cava de'Tirreni con una relazione dal titolo "I portici del Borgo Scacciaventi: storia, cultura e innovazione "en plein air". L'esperienza URBAN Italia", il Comune di Romagnano al Monte, il Comune di Bitonto, la Regione Basilicata, l'ATER Potenza, il Comune di Asti, il Comune di Monza ed il Comune di Reggio Calabria. La presentazione riguarderà, in generale, il Programma URBAN e le finalità che esso intende perseguire attraverso l'attuazione dei 23 interventi di cui si compone. Particolare attenzione sarà, inoltre, rivolta al progetto "Borgo in luce" quale intervento significativo di sviluppo urbano e di marketing territoriale.
«La presenza del nostro Comune - sostiene il Sindaco, dott. Luigi Gravagnuolo - ad una manifestazione così importante, per la sua specificità, è un'importantissima occasione per aprirsi al confronto con altre significative esperienze di sviluppo e promozione del territorio, esperienze sulle quali intendiamo investire, nei prossimi anni, per rendere la nostra città più competitiva a livello regionale e nazionale. Per questo abbiamo scelto di esserci. Abbiamo scelto Urbanpromo, come luogo molto qualificato in cui si scambiano saperi e soluzioni che possono essere utili anche in altri contesti, si trasferiscono sensibilità e conoscenze dal settore pubblico a quello privato e viceversa, si integrano approcci ed interventi settoriali e si contribuisce ad una positiva evoluzione del quadro normativo di riferimento. Condividiamo appieno lo spirito di fondo dell'iniziativa, che pone al centro dell'interesse "il progetto" e la comune visione sul futuro delle città italiane: città rinnovate e riqualificate, più efficienti, più solidali, in un Paese più attraente, sicuro e competitivo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10094108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...