Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaUrban e parcheggi, il Comune zittisce l'Ascom

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Urban e parcheggi, il Comune zittisce l'Ascom

Inserito da (admin), mercoledì 16 luglio 2003 00:00:00

L'Amministrazione risponde a muso duro alla protesta dell'Ascom circa la mancata concertazione e la superficialità nella concessione delle aree dei parcheggi per le manifestazione estive ed in merito alla carenza di informazione sul Progetto Urban. «Non credo - ribatte Fabio Siani, assessore al Commercio - si debba concertare ogni cosa con i commercianti, anzi, considerata la loro inefficienza, si rischierebbe, allora sì, la paralisi di ogni attività. Voglio precisare che la "Festa della Pizza" è stata realizzata su un'area di proprietà Asl, e senza neppure il patrocinio del Comune. La rassegna, comunque, ha fatto registrare ben 21mila presenze nel corso delle quattro serate, e non ci sono stati problemi di parcheggio o altro. Per il resto, non credo si possano mettere in discussione eventi di natura storica e religiosa che sono il patrimonio tradizionale della città». Maggiore presenza a Palazzo e collaborazione chiede, invece, il sindaco Messina: «Tutto ciò sarebbe opportuno per sapere lo stato di attuazione dei progetti di loro interesse. Di Urban è stato già detto e pubblicizzato tutto. Anzi, è stato anche approvato dalla Giunta comunale e dal Ministero un programma stralcio degli interventi da finanziare». Circa 5 milioni di euro, quasi tutti destinati ai privati. «Proprio l'altro ieri - continua il sindaco - ho avuto un incontro con i responsabili della Nostra Famiglia, per il recupero dell'ex hotel "Due Torri", e con le suore alcantarine, per la struttura di Passiano, che sono due progetti finanziati da Urban. Il resto è destinato proprio ai commercianti. È stato attivato anche un apposito ufficio. A breve saranno avviate le procedure per l'effettiva assegnazione dei fondi». Fondi che, però, come spiega Carmine Avagliano, consulente del sindaco su queste problematiche, aspettano ancora il definitivo trasferimento dal Ministero alle casse comunali.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10926101