Tu sei qui: CronacaUno stimato professionista è il piazzista di euro falsi
Inserito da (admin), mercoledì 29 settembre 2004 00:00:00
Sarebbe un 45enne, stimato professionista e residente in città insieme alla sua famiglia, il falsario arrestato all'alba di lunedì mattina con l'accusa di associazione per delinquere, finalizzata alla falsificazione ed alla messa in circolazione di euro nell'ambito di una vasta operazione chiamata "Easy Money", che ha coinvolto l'Italia dal Nord al Sud, portando all'arresto di ben 9 persone. Secondo i Carabinieri del Comando Provinciale di Varese e del Noam di Roma, le indagini sono tutt'ora in corso. Sarebbe proprio questa la ragione, insieme all'attesa di nuovi clamorosi sviluppi, a giustificare lo stretto riserbo mantenuto dagli inquirenti. Al momento, si conosce solo il ruolo rivestito dal cavese nell'organizzazione, che aveva il suo centro in Lombardia. L'uomo era uno degli intermediari che doveva piazzare piccole quantità di denaro falso sul territorio campano. In queste ore i militari stanno cercando di smascherare possibili complici ed i traffici che ciascuno degli intermediati avrebbe messo in piedi. Stando alle prime indiscrezioni, il presunto falsario eserciterebbe una professione a contatto con il pubblico, tale da facilitarlo nel suo compito di smerciare soldi falsi. Gli stessi prodotti da una holding che aveva la sua sede in un piano interrato di un'azienda tipografica di Baveno. Le banconote false viaggiavano dalla zona del Lago Maggiore fino a Cava, per poi essere piazzate in altre Regioni. Un meccanismo non del tutto nuovo, se si pensa che solo qualche anno fa un altro cavese - in quell'occasione si trattava di un panettiere - fu coinvolto in un vasto traffico di soldi falsi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10896102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...