Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaUno scambio culturale con ospiti extracomunitari nel progetto di Alternanza scuola-lavoro  del “De Filippis-Galdi” di Cava de’ Tirreni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Uno scambio culturale con ospiti extracomunitari nel progetto di Alternanza scuola-lavoro  del “De Filippis-Galdi” di Cava de’ Tirreni

Inserito da (Redazione), sabato 23 dicembre 2017 15:14:24

"Raccontiamoci...il valore della socializzazione e del dialogo tra diversità" è il titolo del Progetto di Alternanza Scuola-Lavoro, ideato dal Liceo De Filippis-Galdi di Cava de' Tirreni, retto dalla Dirigente scolastica, professoressa Ester Cherri, in Convenzione con la "Casa di riposo San Felice" retta da Padre Giacomo Santarsieri, per l'anno scolastico 2017/18.

L'Alternanza Scuola-Lavoro, prevista dalla Legge 107, la riforma varata nel luglio 2015 dal Governo Renzi, permette di realizzare il percorso scolastico in Convenzione con Enti pubblici e privati, disponibili ad accogliere gli studenti per periodi di apprendimento in situazione lavorativa. Il progetto prevede lo svolgimento di 200 ore nel triennio finale dei Licei, tra moduli curricolari delle discipline scolastiche coinvolte, formazione sulla Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, e attività curate da esperti del settore lavorativo, attraverso visite aziendali, ovvero ricerche sul campo mediante project work, in e con l'impresa.

Il Liceo De Filippis-Galdi, tra i diversi progetti presentati, ha inteso privilegiare il tema della socializzazione e del dialogo tra diversità. In particolare ha voluto promuovere un contatto umano e professionale con venti giovani, provenienti da Paesi africani, soprattutto dalla Nigeria, ospiti, dallo scorso anno, della struttura di accoglienza cappuccina, e in attesa dell'ottenimento dello status di rifugiato. Le classi coinvolte sono la 4Be del Liceo delle Scienze umane-opzione Economico-Sociale, e le classi 4Al, 4Cl e 5Al del Liceo Linguistico, guidate dai docenti Gabriella Benincasa, Virginia Celentano, Rosanna Di Giaimo, Letizia Puglisi e Antonella Sellitti.

Il percorsoprevede una prima fase, in aula, di preparazioneallo svolgimento delle attività sia dal punto di vista dei contenuti che delle metodologie proprie del mondo del lavoro (problemsolving, lavoro di gruppo), che si avvarrà dell'apporto delle discipline scolastiche. Una seconda, invece, mirerà all'inserimento degli studenti nella struttura ospitante durante la quale si alterneranno momenti di osservazione a momenti ludico-didattici per promuovere un primo incontro con le giovani extracomunitarie. Questa fase si concluderà con attività laboratoriali nelle aule scolastiche e tratterà gli aspetti linguistici e storico-culturali dei Paesi stranieri(Nigeria, Marocco e Sierra Leone) e del nostro Paese. Durante questo periodo, le ospiti della Casa San Felice siederanno nei banchi dei laboratori linguistici e, guidate dagli alunni del "De Filippis-Galdi", approfondiranno la conoscenza della lingua italiana e apprenderanno momenti di Storia del nostro territorio.

Si dichiara soddisfatta del Progetto la Dirigente scolastica Ester Cherri,convinta che la Scuola, in generale, ma il "De Filippis_Galdi", per sua stessa vocazione, in quanto Centro Territoriale per l'Inclusione, debba fare la sua parte nella gestione umanitaria di quanti giungono sul nostro territorio con il loro bagaglio di dolore. Così Padre Giacomo Santarsieri, abituato all'ascolto di chi non ha voce, che guarda a questa esperienza con la speranza di un futuro di integrazione per i tanti perseguitati dalla Storia. Entusiasti, infine, i genitori degli alunni del "De Filippis-Galdi" che hanno appoggiato il progetto dichiarandola loro disponibilità alle iniziative dell'Istituto, certi che ampliare i propri orizzonti esistenziali significa maturare sentimenti di altruismo e crescere con una coscienza civile e sociale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105011101

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...