Tu sei qui: CronacaUnisa: presentata ‘UniMap’, l'App che aiuta l'orientamento di persone con disabilità
Inserito da (ilvescovado), martedì 17 gennaio 2017 11:34:26
È stata presentata questa mattina, 17 gennaio, presso il Campus di Fisciano, l'applicazione UniMap, la mappa con i percorsi dedicati alla disabilità. UniMap, creata da alcuni studenti del corso di laurea di Informatica e donata all’Ateneo, nasce principalmente con lo scopo di facilitare l'orientamento di persone con disabilità all'interno del campus, per garantire loro un utile supporto per l’autonomia negli spostamenti.
L'applicazione permette, grazie ad una visione dall'alto della mappa del campus, di visualizzare la posizione dell'utente tramite l'attivazione del GPS. UniMap offre anche la possibilità di visualizzare sulla mappa i punti di maggiore interesse e offrire informazioni di carattere generale sui vari Uffici e Dipartimenti, come indirizzo, fax, Nominativo del Direttore, e genera un percorso stabilendo un punto di partenza e un punto di arrivo. Questi percorsi, accompagnati da una sintesi vocale, evitano barriere architettoniche, scale o altre complicazioni relative ad una disabilità motoria.
Inoltre, in prospettiva, l'applicazione permetterà anche di orientarsi all'interno degli edifici, attraverso foto e planimetria dei piani. Sarà presto implementata anche per il campus di Baronissi.
Interessanti gli interventi dei creatori, Liliana Annunziata, Raffaele Costantino, Raffaele Maiese, Ernesto Pizza, Vincenzo Vicidomini, del Rettore Aurelio Tommasetti, del Docente Delegato alla disabilità/DSA Giulia Savarese, del Docente Delegato alla Comunicazione Vittoria Marino, e della Docente di Interazione Uomo Macchina e Usabilità del Software Giuliana Vitiello, che hanno dimostrato come UniMap sia un'applicazione accessibile a tutti, intuitiva e facile da usare.
«UniMap è una meritevole iniziativa dei nostri studenti di informatica - ha dichiarato il rettore -. Gli studenti, con la supervisione scientifica dei docenti della loro area, hanno ideato questa App utile a tutti gli utenti dell'Ateneo per l'orientamento. È chiaro che, accanto all'orientamento, un'altra parola chiave per noi è la disabilità. Rendere il nostro campus sempre più vivibile e accessibile è tra i nostri obiettivi d'investimento più imminenti. È un messaggio di civiltà, di attenzione ai giovani, alle famiglie e agli studenti, soprattutto a quelli con qualche difficoltà».
Al termine dell'incontro Tommasetti ha consegnato agli studenti creatori della App gli attestati di accettazione della donazione ricevuta da parte dell'Ateneo, complimentandosi per il lavoro svolto.
L’app è scaricabile su Google Play (clicca qui) e su iTunes (clicca qui).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105734101
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...