Tu sei qui: CronacaUnione Nazionale Consumatori, ecco il Punto di Conciliazione
Inserito da (admin), martedì 5 maggio 2009 00:00:00
Il Comitato di Cava de’Tirreni dell’Unione Nazionale Consumatori, e per esso il suo Presidente, l’avv. Luciano D’Amato, dal 10 maggio prossimo fornisce un ulteriore ed importante servizio ai consumatori ed ai cittadini: il Punto di Conciliazione.
Difatti, si sta sempre più diffondendo la convinzione che, per evitare i lunghi tempi della Giustizia e la possibilità di avere sentenze insoddisfacenti, uno dei punti più importanti sia costituito dalla procedura di conciliazione, cioè la concreta e rapida possibilità che, tramite una struttura adeguata ed il ricorso ad un organo neutro, si possa definire la controversia con la cosiddetta controparte.
Ad oggi, si può conciliare, ove naturalmente ne ricorrano i presupposti, in tempi rapidi (circa 60 giorni) ed a costi ragionevoli (50 Euro, poi rimborsati in caso di esito favorevole) con Enel, Telecom, Infostrada, Tre, Autostrade, Confcommercio, Italcogim, tanto per fare alcuni esempi.
Ma la più importante novità è costituita dall’adesione al sistema del “Conciliatore bancario e finanziario”, struttura voluta sia dal Parlamento, con il decreto n. 5 del 2003, che soprattutto dalla Banca d’Italia e dall’Associazione Bancaria Italiana.
L’Unione Nazionale Consumatori, pertanto, fungerà da “punto di raccolta” di qualsiasi problema insorto contro tutte le Banche italiane, le prime 200 società finanziarie e Poste Italiane per il Servizio Bancoposta.
Il tutto a costi contenuti (50 Euro di iscrizione e scaglioni di pagamento che vanno dai 50 ai 1.000 Euro), con tempi molto rapidi di definizione (60 giorni) e senza obbligo di adesione da parte del consumatore. Cioè, se la proposta di conciliazione fatta dal Conciliatore non è soddisfacente per il consumatore, lo stesso si potrà rivolgere al Giudice: l’Ombudsman Bancario, l’Arbitro o il Magistrato Ordinario.
Questo servizio si affianca, ovviamente, a quello svolto e reso allo “Sportello del Consumatore” presso il Palazzo di Città di Cava de’Tirreni il martedì pomeriggio.
Per maggiori informazioni ci si può: rivolgere al suddetto Sportello, il martedì dalle ore 17 alle ore 18.30; telefonare al numero 089.349796 tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì, dalle ore 17 alle ore 20; scrivere all’indirizzo di posta elettronica studiodamato@email.it
Il Presidente, Avv. Luciano D’Amato
Per info e contatti:
Unione Nazionale Consumatori - Comitato Comunale di Cava de’Tirreni, Corso Umberto I n. 314, 84013 - Cava de’Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.349796 (plurilinee); e-mail: studiodamato@email.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10274104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...