Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaUnione Consumatori, bilancio e prospettive

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Unione Consumatori, bilancio e prospettive

Inserito da Lello Pisapia (admin), mercoledì 29 dicembre 2004 00:00:00

"Buoni o cattivi", colonna sonora su fatti e personaggi cavesi nel 2004. Più bocciati che promossi nel bilancio illustrato dall'avv. Luciano D'Amato, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori metelliana, nel corso della conferenza stampa di fine anno.

 

Nella colonna dei buoni i giornalisti, sempre sensibili alle tematiche sui consumatori, il Pronto Soccorso del "S. Maria dell'Olmo", la Fisiopatologia Respiratoria (Centro Regionale di Alta Specializzazione), guidata dal dott. Mario Polverino, e la crisi economica. Sì, anche la crisi, capace di spazzare via concetti e comportamenti oltremodo consumistici.

 

Molto più ampia la lista dei cattivi. In prima linea il Cstp, per l'erogazione di servizi dagli standard ancora inadeguati, le Autostrade Meridionali e Trenitalia, accomunati da ripetitivi, indecenti disservizi a danno degli utenti. Sul gradino più alto del podio nero gli Istituti bancari. «Con loro non si riesce a dialogare», sbotta l'avv. D'Amato, con particolare riferimento alla questione anatocismo. Una vicenda su cui gli Istituti bancari sembrano arrogarsi il potere di "fare giustizia", smentendo finanche sentenze della Cassazione.

 

Speciale nota di demerito per il Monte dei Paschi e per il Credito Italiano. Il primo per un'esagerata sperequazione sociale al contrario (troppo osteggiati i ceti più alti) nel piano di rimborsi agli investitori in famigerati prodotti finanziari (My-Way e For-You, per citarne alcuni). Il secondo per l'impegno pressoché nullo in merito alle truffe attuate dal promotore finanziario Giampaolo Napoli.

 

Indice verso anche per le Compagnie di assicurazione, relativamente ai rimborsi RC Auto. Con l'unica eccezione della Ras, che ha stipulato un protocollo d'intesa con l'Unione Consumatori per la gestione stragiudiziale dei sinistri.

 

Buoni e cattivi in evidenza, dunque, ma fari puntati anche sulle attività passate e future dell'Unione Consumatori metelliana. Un bilancio soddisfacente, quello tracciato dal presidente D'Amato per il 2004. Da registrare successi importanti sul fronte rimborso titoli finanziari e nell'eterna querelle con il Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese («Finalmente abbiamo avuto la collaborazione dell'Amministrazione»). Avviata anche una "causa pilota" contro le richieste di pagamento da parte del Comune di vecchie annualità della Tarsu.

 

Ad impreziosire il bilancio l'apertura a Palazzo di Città dello Sportello del Consumatore (curato da Unione Consumatori e Codacons) e l'attivazione dello Sportello di Conciliazione della Camera di Commercio. «A Cava gestiamo una decina di casi al mese. La Telecom ha già accettato tale procedura. A breve dovrebbero aderire pure l'Enel ed altri gestori», annuncia l'avv. D'Amato.

 

Carnet ricco d'impegni anche per il 2005. A partire dall'ispezione sollecitata all'Autorità garante per il gas sulla legittimità dell'interruzione da parte dell'Italcogim dei precedenti contratti di allacciamento stipulati tra gli utenti e la Tecnomontaggi. In programma anche un tentativo di mediazione presso Trenitalia per ottenere un miglioramento quantitatito e qualitativo del servizio - scadente - offerto ai pendolari cavesi. Una vicenda che potrebbe assumere risvolti giudiziari.

 

Ed eccoci, ciliegina finale, allo scottante capitolo rifiuti. L'Unione Consumatori è pronta a battagliare per una riduzione dei costi esorbitanti che gravano sui bilanci delle famiglie cavesi, chiedendo anche la nascita di un'apposita Commissione consiliare per studiare e promuovere idonee strategie in tal senso. «E' ora che l'immondizia diventi una fonte di ricchezza-risparmio per i contribunti - auspica l'avv. D'Amato - e non più un onere insostenibile. Va potenziata la raccolta differenziata, anche attraverso l'istituzione di isole ecologiche, e soprattutto vanno stimolati i cittadini ad effettuarla, prevedendo detrazioni sulla bolletta per chi effettivamente ricicla i rifiuti». Una proposta interessante, una possibile soluzione ad una situazione dal trend sempre più negativo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10465108

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...