Tu sei qui: Cronaca"Unico Campania", aumenti e proteste
Inserito da (admin), giovedì 4 agosto 2005 00:00:00
Una nuova stangata sui trasporti pubblici. Aumentano gli abbonamenti delle tariffe extraurbane dell'Unico Campania e scatta, decisa, la protesta dei pensionati. Chi ha serie difficoltà ad arrivare a fine mese non sopporta l'idea di dover sborsare più soldi per acquistare le consuete soluzioni mensili a prezzo più conveniente dei biglietti a prezzo pieno. Come se ciò non bastasse, vengono ritirati dalla vendita gli abbonamenti settimanali, perché, come fanno sapere dal Consorzio Salernitano Trasporti Pubblici, «non effettivamente competitivi sul prezzo rispetto agli abbonamenti mensili». In sostanza, quest'ultima formula risultava poco conveniente rispetto al costo degli abbonamenti mensili, tanto che, acquistando tre biglietti con valenza settimanale, se ne sarebbe portato a casa uno mensile. Fatto sta che la rivoluzione, attesa ma non compresa, già nell'aria da qualche mese, non è stata digerita dagli utenti. Anziani in testa, ma anche adulti e ragazzi, si lamentano per l'applicazione delle nuove tariffe. Occhio, però: gli aumenti non sono estesi a tutti gli abbonamenti ed a tutte le destinazioni. L'Unico Campania ha alzato i prezzi di acquisto unicamente per le fasce E1 fino alla E8, vale a dire che i pendolari, per raggiungere i vari paesi della Campania, devono sborsare circa il 20% in più rispetto alla somma solita e, soprattutto, non possono acquistare tagliandi con validità settimanale. Sono costretti, infatti, a comprare abbonamenti mensili anche per utilizzare i mezzi pubblici solo per pochi giorni ed a rimetterci di tasca propria per una decisione piovuta dall'alto. «Crediamo che queste decisioni - dicono Francesco Fruscione ed Annarita De Rosa - vadano prese in accordo con i sindacati che ci rappresentano. Ed invece, dalla sera alla mattina riceviamo queste belle notizie. La verità è che nessuno ci tutela». Dello stesso avviso Maria Caiazzo ed Ernesto De Simone: «Assistiamo a continui rincari ed aumenti di tutti i generi, dagli alimentari ai trasporti, ma mai ci aumentano un po' quei quattro soldi che ci danno a fine mese». Nessun aumento, invece, per gli abbonamenti urbani, che almeno per ora non sono stati toccati. Ma è solo questione di tempo, visto che entro il mese prossimo scatteranno gli aumenti. Ed anche in questo caso gli utenti hanno da ridire. Gerardina Tucci e Renato Salomone in coro: «Per adesso paghiamo ancora 21 euro, ma tra un po' ne dovremo sborsare 25. E per noi che viviamo solo della pensione, si tratta di una bella somma. Non veniteci poi a dire che dovremmo anche rinunciare ad andare a trovare i nostri nipoti, perché significherebbe che non dovremmo più vivere». Tutto invariato sul fronte dei singoli biglietti, malgrado anche in questo caso si vociferi di incrementi di prezzo. Da 80 centesimi, il costo del tagliando urbano di 90 minuti dovrebbe salire ad 1 euro, ma avrebbe validità per 120 minuti. Soluzione battezzata da Davide Picciotti ed Annalisa Desiderio «una vera truffa».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10295105
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...