Tu sei qui: CronacaUnesco, la Regione "dimentica" l'abbazia di Cava: la denuncia del M5S
Inserito da (redazioneip), mercoledì 17 ottobre 2018 10:04:44
«La Regione Campania non si è mai attivata per sostenere l'iter che dovrebbe condurre l'abbazia di Cava de' Tirreni a ottenere il riconoscimento Unesco». A denunciarlo sono il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano e la deputata M5S Anna Bilotti, firmatari di rispettive interrogazioni alla Giunta della Campania e alla Camera dei deputati.
Già due anni fa l'opportunità di vedere l'Abbazia metelliana concorrere per essere designata quale insediamento benedettino dell'Italia Medievale Patrimonio dell'Umanità Unesco era stata portata all'attenzione dall'ex sindaco Luigi Gravagnuolo che aveva sollecitato non solo l'Amministrazione Comunale e Regionale, ma anche padre abate dom Michele Petruzzi a mobilitarsi affinché l'Abbazia di Cava de' Tirreni venisse inserita nell'elenco. Del mancato inserimento nell'elenco se ne occupò l'ex sindaco nonché consigliere di minoranza Mario Galdi, il quale fece sapere che la pratica per la candidatura dell'Abbazia Benedettina di Cava quale Patrimonio Unesco era in itinere. Nel dicembre 2017, con apposita delibera di Giunta, l'Amministrazione comunale sottoscrisse un documento di intenti con il Padre Abate, dom Michele Petruzzelli, per sostenere congiuntamente la candidatura presso l'Unesco del sito abbaziale cavense, attraverso l'inserimento nel percorso seriale "Il paesaggio culturale degli insediamenti benedettini dell'Italia medioevale" contribuendo anche economicamente per una spesa di circa 5000 euro, all'istruttoria delle pratiche tecniche e amministrative preliminari alla proposta di candidatura.
«Nonostante annunci farsa e tentativi smascherati di mostrare un certo interesse, la Regione Campania non si è mai attivata per sostenere l'iter che dovrebbe condurre l'abbazia di Cava de' Tirreni e quella di Montevergine a ottenere il riconoscimento Unesco. - chiariscono Cammarano e Bilotti - Il risultato è che ad oggi, sebbene entrambi i luoghi di culto abbiano più titoli e maggiori caratteristiche di altri siti candidati, non c'è traccia di un loro inserimento nell'iter per il riconoscimento tra le abbazie benedettine italiane in corso da due anni presso la commissione Nazionale Unesco. Il tutto nel silenzio assordante dell'ufficio Unesco regionale, che ha ottenuto da De Luca una dotazione di ben 2.5 milioni di euro per la promozione dei nostri siti, ma che dimentica due tra i luoghi di culto più importanti non solo nel nostro paese. E' grazie alla segnalazione del sindaco di Cava de Tirreni e dell'abbate ordinario dell'abbazia che sono stati accesi i riflettori su questa vicenda.».
Lo scorso maggio proprio il governatore Vincenzo De Luca, tramite una lettera indirizzata al Mibact, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, si disse favorevole al sostegno della candidatura dell'Abbazia benedettina. «Con la nostra interrogazione vogliamo approfondire presso il Mibact le motivazioni di una tale assurda esclusione. - concludono Cammarano e Bilotti - Il governatore De Luca ha dato dimostrazione, ancora una volta, di interpretare la gestione del turismo e dei beni culturali, come molti altri settori strategici della nostra regione, unicamente come strumento per distribuire nomine, incarichi e soldi senza alcun beneficio né ricadute per il territorio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108112104
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...