Ultimo aggiornamento 23 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaUna spia dal cielo per gli scempi edilizi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Una spia dal cielo per gli scempi edilizi

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 13 gennaio 2003 00:00:00

Si intensifica la lotta all'abusivismo edilizio, con controlli scientifici più efficaci. Il pubblico ministero Angelo Frattini della Procura di Salerno ha predisposto una serie di rilievi aereofotogrammetrici, con l'utilizzo di un elicottero dei Carabinieri, per la composizione di una mappa aggiornata delle costruzioni su tutto il territorio comunale. Una decisione inusuale, visto che di solito sono gli Enti locali a disporre tali misure preventive. I rilievi fotografici saranno effettuati nei prossimi giorni e serviranno da comparazione con quelli effettuati dall'Amministrazione appena il 3 gennaio scorso. Un 2003 che si annuncia cruciale nella repressione di questo tipo di reato, che nella Vallata metelliana risulta particolarmente praticato, nonostante sia perseguibile penalmente. Sfumata la possibilità di un condono edilizio, si preannunciano centinaia di procedure giudiziarie, lunghe ed onerose, non solo per quanti hanno commesso l'abuso, ma anche per l'Amministrazione comunale, che non possiede armi giuridiche più efficaci se non il sequestro, l'apposizione dei sigilli e, solo dopo anni, l'acquisizione al patrimonio comunale dell'immobile abusivo. D'altra parte, sono gli stessi dati diramati dall'Ente che autorizzano tale riflessione: nel 2002 sono state emesse 150 nuove ordinanze di demolizione ed altre 103 sono state reiterate. Complessivamente, sono 253 ordinanze. Le acquisizioni al patrimonio comunale, per immobili posti sotto sequestro negli anni antecedenti al 2002, sono state 16. Gli abusi, riscontrati e sequestrati nel biennio 2002-2003, ammontano a circa 350, fra abitativi e commerciali, e costituiscono solo una parte degli abusi reali. A dare cifre precise dovrebbero concorrere sia i rilievi predisposti dall'Amministrazione che quelli del giudice Angelo Frattini, da tempo impegnato nella repressione di questo tipo di reato, che spesso provoca danni ambientali e situazioni di pericolo, essendo perpetrato su zone a rischio idrogeologico. «Non riesco ad immedesimarmi - commenta Fabio Armenante (nella foto), assessore alla Polizia Municipale - in quanti commettono questo reato. Gli abusivi sanno bene che rischiano soldi e le loro proprietà. Nonostante ciò, continuano a costruire, pur non avendo alcuna concessione. Comunque, mi preme evidenziare il grande lavoro che sta svolgendo il Nucleo Antiabusi della Polizia Municipale, diretto dal tenente Pasquale Parente e coordinato dal comandante Giuseppe Bruno. Si sente il bisogno, però, di una legislazione più veloce nei tempi di emanazione del giudizio, vera prevenzione di questo reato».

SIGILLI A SANT'ANNA

Scoperti e sequestrati nella frazione metelliana due capannoni abusivi, adibiti ad abitazione e laboratorio di falegnameria

Nuovo colpo contro l'abusivismo edilizio. Sequestrati due capannoni in frazione Sant'Anna, adibiti ad abitazione e laboratorio di falegnameria. Nel terreno di proprietà di due sorelle, sono state edificate, senza alcuna licenza, due strutture di 250 metri quadrati ciascuna. In una è stata ricavata l'abitazione di residenza di una delle due sorelle; nell'altra l'attività lavorativa della famiglia, una falegnameria. La scoperta è stata effettuata durante uno dei tanti controlli capillari del territorio, che si spingono anche nelle zone più remote della Vallata. «I due capannoni - dichiara Fortunato Palumbo (nella foto), consigliere delegato alla lotta all'abusivismo - sono stati costruiti recentemente, nella zona alta della frazione. È stato il risultato di un attento e metodico controllo del territorio, che ormai effettuiamo costantemente. Con l'appuntato dei Vigili Urbani, Cosimo Santucci, ci siamo recati sul posto per un giro di routine ed abbiamo dovuto prendere atto dell'abuso». Sono scattate immediatamente le denunce alla Procura della Repubblica, per avviare l'iter procedurale che porterà le strutture ad essere acquisite al patrimonio comunale, oltre al pagamento delle sanzioni previste per le costruzione abusive.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10156102

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...