Tu sei qui: CronacaUna "Rassegna Organistica" alla Badia per celebrare il restauro del grande organo
Inserito da (admin), venerdì 11 luglio 2014 00:00:00
Dopo un restauro durato circa 5 mesi, sabato 12 luglio le note melodiose del grandioso organo “Balbiani Vegezzi-Bossi” del 1927 torneranno a risuonare nello splendido scenario della Cattedrale dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni.
Per l’occasione, la comunità monastica della Badia di Cava, grazie al prezioso apporto della Regione Campania, della Provincia di Salerno, del Comune di Cava de’ Tirreni, dell’Ente Provinciale del Turismo e della locale Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, ha organizzato una “Rassegna Organistica” che si terrà ogni sabato di luglio. Il primo appuntamento è in programma proprio sabato 12 luglio, alle ore 20.00, con un concerto di inaugurazione dell’organo - restaurato dalla ditta Mascioni di Azzio (Varese) - che sarà tenuto da Padre Jordi-Agusti Piquè i Collado, monaco benedettino dell’Abbazia di Montserrat (Spagna).
Nato nel 1963 a Mollerussa, in Catalogna, insieme al baccalaureato in lettere P. Piquè si è laureato in pianoforte ed organo. Dopo essere entrato come monaco benedettino nell’Abbazia di Montserrat, ha conseguito il dottorato in Teologia Dogmatica presso l’Università Gregoriana di Roma nel 2005. Attualmente P. Piquè ha sviluppato un’intensa attività come concertista e conferenziere, insieme all’attività accademica. Infatti, è Professore Straordinario e Preside del Pontificio Istituto Liturgico (PIL) di Roma e Professore Invitato presso la Facoltà di Teologia di Catalogna (Barcellona) ed il Centro Teologico Salesiano Martí-Codolar di Barcellona.
Composto da una consolle a tre manuali che comanda circa 65 registri reali, quello che fa bella mostra di sé nella Cattedrale della Badia di Cava è un organo tardo romanico costruito dalla storica ditta Balbiani Vegezzi-Bossi nel 1927, successivamente ampliato ed elettrificato e soprattutto dotato di una nuova splendida cassa, disegnata dall’artista benedettino Padre Raffaele Stramondo. L’antico organo, dopo anni di onorato servizio, era in pessime condizioni, a causa dei danni provocati dai tarli e da cospicue infiltrazioni d’acqua dal tetto.
«A nome della comunità monastica - dichiara Padre Abate Dom Michele Petruzzelli - desidero ringraziare tutte le istituzioni che si sono prodigate per questo restauro, ed in particolare la ditta Mascioni per l’impegno, la serietà, la professionalità, la competenza che ha dimostrato nel portare al termine il lavoro».
Gli altri appuntamenti in programma per la Rassegna Organistica si terranno il 19 ed il 26 luglio con i concerti dei Maestri Walter D’Arcangelo e Cosimo Prontera.
Valentino Di Domenico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10527100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...