Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaUna ‘quattro giorni' intensa

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Una ‘quattro giorni' intensa

Inserito da (admin), mercoledì 6 novembre 2002 00:00:00

La quinta edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma a Paestum, presso il Centro Congressi Hotel Ariston, da giovedì 7 a domenica 10 novembre 2002, si propone di promuovere siti e destinazioni di richiamo archeologico dei Paesi del Mediterraneo, di creare l'integrazione fra le diverse culture, di favorire la commercializzazione di prodotti turistici specifici, di contribuire alla destagionalizzazione, di incrementare le opportunità economiche, gli effetti occupazionali e le ricadute culturali.

IL PROGRAMMA

Stand espositivi; workshop con i buyers esteri selezionati dall'ENIT per l'incontro tra domanda e offerta; workshop del Turismo Associato, con la partecipazione di rappresentanti decisori di CRAL istituzionali e privati; conferenze e seminari (iniziative imprenditoriali ed opportunità di lavoro nel settore del patrimonio culturale; incontri con soprintendenti, archeologi, direttori di musei, docenti universitari).

GLI ESPOSITORI

Istituzioni ed Enti Pubblici

Enti Nazionali per il Turismo

Regioni, Province, Comuni, Camere di Commercio

Enti Turistici e AA.P.T.

Soprintendenze e Parchi Archeologici

Associazioni di Categoria e Consorzi Turistici

Società di servizi ed Editoria di settore

I VISITATORI

Tour Operator ed Agenti di Viaggio

Operatori turistici pubblici e privati

Organizzazioni del Turismo Associato

Archeoclub e Gruppi Archeologici

Associazioni Culturali

Università e Scuole

GLI EVENTI COLLATERALI

Conferenze e Convegni

WhorkShop con buyers esteri

WhorkShop con la domanda del Turismo Associato

ArcheoToons

ArcheoIncontri

Attività di formazione

Laboratori Didattici

Visite Guidate ai siti archeologici

Rassegna documentari

Cocktail di benvenuto al Museo Archeologico

Serata italo-tunisina

IL PROGRAMMA DELLE QUATTRO GIORNATE

La Borsa costituisce un'importante occasione di approfondimento e di divulgazione sui temi dell'archeologia, attraverso conferenze alle quali partecipano esperti di livello internazionale, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica di Salerno, il Dipartimento di Analisi delle Componenti Culturali del Territorio dell'Università degli Studi di Salerno, il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello.

Conferenze

Giovedì 7 novembre 2002

Venerdì 8 novembre 2002

Sabato 9 novembre 2002

Domenica 10 novembre 2002

Archeotoons

Archeotoons

ArcheoIncontri

Giovedì 7 novembre 2002

Venerdì 8 novembre 2002

Sabato 9 novembre 2002

Domenica 10 novembre 2002

Attività di formazione

Venerdì 8 - Sabato 9 novembre 2002

Laboratori di Archeologia Sperimentale

Sala Zeus

Mostre

Sala Zeus

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10979108