Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaUna moneta per ricordare Totò a 50 anni dalla morte del principe della risata

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Una moneta per ricordare Totò a 50 anni dalla morte del principe della risata

Inserito da (ilvescovado), venerdì 3 febbraio 2017 13:47:00

Una moneta del valore nominale di 5 euro sarà stampata dalla Zecca di Stato per celebrare i cinquant'anni dalla scomparsa dell'artista Antonio de Curtis, in arte Totò. Un riconoscimento all'inimitabile arte del "principe della risata", simbolo della cultura napoletana e dello spettacolo comico in Italia. Totò, infatti, è considerato uno dei più grandi interpreti nella storia del teatro e del cinema italiani. Si distinse non solo come attore ma anche come drammaturgo, poeta, paroliere e cantante.

L'iniziativa di coniare un moneta in suo onere è contenuta nel catalogo delle emissioni 2017 della Repubblica italiana e sarà presentata oggi al World Money Fair di Berlino, il più prestigioso appuntamento numismatico internazionale giunto alla 46esima edizione. Nella collezione delle monete 2017, scelte dalla commissione tecnico-artistica istituita dal Ministero dell'Economia, è compresa infatti anche la moneta da 5 euro dedicata al principe della risata. Disegnata dall'artista incisore Uliana Pernazza, medaglista romana, inizierà a circolare non prima del prossimo autunno, quando il ministero dell'Economia pubblicherà nella Gazzetta Ufficiale il decreto che ne stabilisce il prezzo e il numero di esemplari. Sul fronte della moneta sarà rappresentato il principe della risata con la bombetta in testa, immagine ispirata alla celebre foto di Guy Bourdin del 1955. Sul rovescio, invece, saranno ritratte le mani del comico nella caratteristica «mossa», con l'indice e il pollice che si toccano a intreccio, incorniciate da pellicole cinematografiche; sul lato sinistro sarà visibile la firma autografa dell'attore. In realtà, Il Principe de Curtis era già finito in passato su una moneta celebrativa: aveva speso, infatti, 50 grammi in oro per farsi raffigurare, nel 1962, come un imperatore romano, di profilo e con tanto di stemma araldico. Quella moneta Totò la regalava agli amici più cari, come a voler lasciare la parte più "nobile" di se stesso.

Napoli ricorda Totò a 50 anni dalla sua morte anche con fitta serie di appuntamenti. Antonio de Curtis morì il 15 aprile del 1967, ai primi funerali celebrati a Roma, ne seguì un secondo a Napoli e un terzo nel suo Rione Sanità, dove ha vissuto tutta la sua vita. Ed è proprio nel suo quartiere che i festeggiamenti sono già iniziati a cominciare dall'incontro voluto dalla Fondazione di Comunità San Gennaro. Nella basilica di Santa Maria della Sanità la gente del quartiere ha deciso di rimboccarsi le maniche e mettere a nuovo Piazzetta San Severo, Piazza Vita e un luogo simbolo del proprio territorio, l'angolo dell'edificio in cui nacque Totò. Incerta, invece, rimane per ora, la data di apertura del Museo di Totò.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100039105

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...