Tu sei qui: Cronaca"Una mano sul volto", al Rodaviva vari autori contro la violenza di genere
Inserito da (admin), venerdì 24 aprile 2015 00:00:00
Prestigiose firme, una raccolta di storie ed infinite riflessioni sulla problematica della violenza sulle donne: ne “Una mano sul volto” (Ad est dell’equatore) 15 scrittori hanno raccontato i lati oscuri, i risvolti inattesi e le colpe sottaciute di quella che è divenuta una patologia diffusa.
Alcuni autori dell’opera saranno ospiti domenica 26 aprile, alle ore 18.30, del Bar Libreria Rodaviva di Cava de’ Tirreni per la presentazione dell’antologia di abusi e delitti sulle donne, curata da Maurizio de Giovanni. Accompagnati da Carlo Ziviello (Responsabile grafica, comunicazione ed eventi di “Ad est dell’equatore”) e da Valentina de Giovanni (che ha curato la prefazione del volume), al locale cavese interverranno Sara Bilotti, Patrizia Rinaldi, Letizia Vicidomini, Stefano Piedimonte, Monica Zunica e Carmen Pellegrino. A moderare la serata sarà Luca Badiali.
Ognuno di loro, insieme agli altri co-autori della raccolta (Antonella Del Giudice, Dino Falconio, Raffaella R. Ferré, Simona Frasca, Mauro Giancaspro, Walter Montagna, Marco Perillo, Chiara Tortorelli e Serena Venditto), ha narrato storie ispirate ad episodi reali o di fantasia, che mostrano come la violenza di qualsiasi tipo - da quella fisica a quella psicologica, dalla costrizione di costumi e tradizioni fino all’indifferenza ed all’ipocrisia - prescinda ormai dall’episodio stesso, diventando un elemento molto più vasto e profondo.
Ne “Una mano sul volto” Stefano Piedimonte parla dell’identità infranta come un vetro rotto, mentre Patrizia Rinaldi del mondo della scuola e del rapporto genitori-figli. Attenta al punto di vista dei ragazzi è anche Letizia Vicidomini, mentre Sara Bilotti guarda alla violenza dal punto di vista di chi la difende e di chi la subisce, in un intrigante gioco delle parti. È delicata la storia di Violetta che non vuole sposare un mostro travestito da benefattore, firmata da Carmen Pellegrino, come pure il racconto di una vittima di tratta in cui Monica Zunica ricorda che la prostituzione è innanzitutto la violazione di un corpo.
Nell’antologia sono, inoltre, interessanti i contributi degli studenti del Liceo “Jacopo Sannazaro” e dell’Istituto “Pontano” di Napoli e del Liceo “Alfonso Maria de’ Liguori” di Acerra, che hanno collaborato alla realizzazione del progetto.
Finalizzata a prevenire il fenomeno della violenza di genere, “Una mano sul volto” è una raccolta nata su iniziativa dell’AMI (Associazione Matrimonialisti Italiani - distretto Napoli), con la cooperazione del Soroptimist Italia Club Napoli ed il patrocinio dell’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune partenopeo.
L’appuntamento è, dunque, fissato per le ore 18.30 di domenica 26 aprile al Rodaviva di Cava de’ Tirreni, sito in via Montefusco 1. Per rimanere aggiornati su tutte le iniziative in programma al Bar Libreria metelliano è possibile consultare il sito web www.roda-viva.it o inviare una mail all’indirizzo info@roda-viva.it.
Per info e contatti:
Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10344108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...