Ultimo aggiornamento 57 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaUna giustizia dai tempi e modi ingiusti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Una giustizia dai tempi e modi ingiusti

Inserito da (admin), venerdì 1 febbraio 2013 00:00:00

Non sembra vero, ma sebbene siamo nel 2013, accade ancora che non poche persone dedite al lavoro, pur se per “ragioni di giustizia”, trascorrono inutili giornate in Tribunale, con ingenti danni all’economia nazionale. È quanto accaduto al Presidente della Confesercenti cavese, Aldo Trezza, martedì 29 gennaio 2013, ma veniamo al fatto!

Una mattina dei primi giorni del mese di febbraio 2009, Aldo Trezza, giunto dinanzi alla saracinesca della sua macelleria di via Vittorio Veneto, ebbe l’amara sorpresa di vederla scardinata e nell’accedere nell’esercizio si rese conto che nottetempo ignoti avevano asportato il registratore di cassa, formaggi, salumi, vini, carne e quant’altro oggetto dell’attività. Ripresosi dall’inattesa “amara sorpresa”, Trezza attivò, telefonicamente, il Commissario di Pubblica Sicurezza di corso Giovanni Palatucci della “Città dei portici”, che prontamente inviò sul posto un equipaggio della volante ed un operatore della Scientifica, che provvide a rilevare anche talune impronte digitali presenti sulla chitarra, che con altri oggetti arreda la “boutique della carne” del Trezza.

Martedì 29 gennaio 2013, per la terza volta, il Presidente Trezza è stato chiamato a comparire dinanzi al Tribunale di Cava de’Tirreni, Giudice Monocratico di corso Guglielmo Marconi, per essere escusso, quale parte lesa, nel procedimento incardinato nei confronti di tale M.L., identificato dalla Polizia di Stato quale autore del patito furto aggravato (artt. 624 e 625 del Codice Penale) ai danni del Presidente Trezza. Precisiamo che Aldo Trezza, nonostante il danno subito, per economizzare anche i tempi del processo, non ha mai voluto costituirsi parte civile, ma martedì, per la terza volta, ha rischiato d’essere mandato a casa, anzi in macelleria, senza che il processo venisse celebrato, sebbene sin dalle 9 del mattino, in perfetta giacca e cravatta e soprabito, era presente nell’aula d’udienza.

Alle 13.30, dopo 4 ore e mezza di snervante attesa, il Trezza e l’Agente della Polizia Scientifica, visto che l’aula si era ormai svuotata, dopo la celebrazione di non pochi processi, molti dei quali rinviati a nuovo ruolo, sono stati interpellati dal Pubblico Ministero, presente in udienza, il quale chiedeva loro per quale causa fossero colà presenti. Sia Trezza e sia l’agente riferivano d’essere stati citati da quel Magistrato per essere escussi, il primo quale parte lesa ed il secondo quale esecutore delle indagini scientifiche, che portarono all’individuazione del ladro M.L.; ovviamente risultato contumace. Il P.M., con estrema semplicità, riferiva al Trezza: «Lei può andare!».

La domanda che pone il Presidente Trezza è questa: «Ma era proprio necessario farmi restare 4 ore e mezza in quell’aula, per sentirmi dire: “lei può andare”? Non essendo stata necessaria la mia testimonianza nel dibattimento, potevano evitare che, per la terza volta, abbandonassi il mio punto vendita di carni!». Sommando l’impegno di tantissimi testi e parti lese nei dibattimenti che si tengono nelle aule di “giustizia” italiane, possiamo dedurre che il danno all’economia nazionale è immane! Certamente diciamo noi, se venisse attuata la tanto bramata riforma della giustizia, partendo proprio dalle testimonianze rese, a seguito di patiti danni, agli Ufficiali di Polizia Giudiziaria!

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Aldo Trezza Aldo Trezza

rank: 10655101

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...