Tu sei qui: CronacaUna donazione per la vita
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 23 febbraio 2006 00:00:00
Venerdì 24 febbraio, alle ore 18, presso il Salone Paolo VI del Palazzo Arcivescovile di Cava de'Tirreni, si svolgerà l'incontro-dibattito sul tema "La donazione del cordone ombelicale", organizzato dall'Arcidiocesi Amalfi-Cava de'Tirreni e dall'Associazione Medici Cattolici Italiani (A.M.C.I.), Sezione "S. Giuseppe Moscati". Illustri esponenti del mondo medico e religioso affronteranno l'argomento da varie angolature, evidenziandone gli aspetti scientifici, etici e legislativi.
Relatore dell'incontro sarà il prof. Domenico Di Virgilio, Past President nazionale dell'A.M.C.I. e Sottosegretario del Ministero della Salute.
Introdurrà il dibattito il dott. Giuseppe Battimelli, Presidente diocesano e Consigliere nazionale A.M.C.I.
Interverranno:
- il dott. Gennaro Guarino, Primario U.O. Ostetricia e Ginecologia Ospedale "S. Maria Incoronata dell'Olmo" di Cava de'Tirreni;
- il dott. Giuseppe Balsamo, Dirigente U.O. Ostetricia e Ginecologia Ospedale "S. Maria Incoronata dell'Olmo" di Cava de'Tirreni e Responsabile della Donazione del sangue cordonale Asl Sa 1;
- Mons. Carlo Papa, Assistente Ecclesiastico A.M.C.I.;
- Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo Amalfi-Cava de'Tirreni.
Modererà gli interventi il prof. Antonio De Caro, Capo Ufficio Stampa della Curia Arcivescovile.
La donazione del sangue del cordone ombelicale è un gesto semplice, che non comporta rischi, né per la mamma né per il neonato, ed è vitale per coloro, soprattutto bambini, che sono affetti da leucemie e malattie ematologiche. Insomma, dalla vita per un'altra vita. Ecco in proposito l'interessante contributo del dott. Giuseppe Balsamo, specialista ginecologo, dirigente medico e responsabile della donazione del sangue cordonale Asl Sa 1:
«Il sangue del cordone ombelicale, che dopo il parto viene gettato, è ricco di cellule staminali identiche a quelle presenti nel midollo osseo. Queste cellule hanno la capacità di generare globuli rossi, globuli bianchi e piastrine. Circa del 50% dei pazienti affetti da leucemie e linfomi, per i quali è necessario il trapianto di midollo osseo, non dispone di un donatore compatibile nell'ambito familiare o nei registri internazionali dei donatori di midollo osseo. Il sangue del cordone ombelicale può sostituire il midollo per il trapianto. Prelevare il sangue del cordone ombelicale è un'operazione semplice. Non procura rischi né alla mamma né al neonato, perché avviene quando il cordone è già stato reciso. Una volta prelevato, il sangue (circa 120 cc.) viene raccolto in una sacca sterile, che viene poi inviata nel giro di 24 ore alla Banca del sangue cordonale per le analisi e la conservazione in speciali contenitori, alla temperatura di 190° sotto zero. La Banca del sangue cordonale è presente anche in Campania, presso l'Ospedale Pausillipon, ed è diretta dalla dott.ssa Anna Canazio. Per prelevare il sangue dal cordone ombelicale è necessario il consenso della donna, la quale deve dichiarare di essere a conoscenza degli scopi per cui viene effettuata la donazione e deve rinunciare ad ogni diritto sul sangue donato. La donatrice deve essere in buona salute ed esente da malattie genetiche e da malattie virali, quali epatite B, C, AIDS. A distanza di sei mesi dal parto, qualora il sangue sia idoneo per qualità e quantità, la donna viene sottoposta ad un comune prelievo di sangue per essere sicuri che in questo lasso di tempo non abbia contratto malattie virali. Il sangue idoneo viene, infine, messo a disposizione di chi ne ha bisogno, in special modo bambini affetti da leucemie e malattie ematologiche».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10585105
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...