Tu sei qui: CronacaUna consulta per gli extracomunitari
Inserito da (admin), martedì 14 novembre 2006 00:00:00
E' stata una vera e propria "Festa dei popoli" quella che si è svolta domenica scorsa. La pioggia insistente non ha condizionato la partecipazione alla manifestazione organizzata dall'associazione "Eugenio Rossetto" e svoltasi nell'area dell'ex mercato coperto di viale Crispi. L'associazione è nata il 31 gennaio del 1995 per iniziativa di un gruppo di famiglie cavesi, che avevano ospitato nell'estate e nel periodo natalizio del 1994 ragazzi profughi della guerra civile nella ex Jugoslavia, provenienti dal campo di Lipovljani (Croazia), nell'ambito di un progetto di accoglienza organizzato dai Comuni di Cava e Maiori. Dal 1999 è iscritta al registro del volontariato della Regione Campania.
Le comunità degli stranieri presenti sul territorio metelliano hanno raccontato i loro Paesi di origine (Marocco, Perù, Polonia, Russia, Senegal, Sri Lanka ed Ucraina) con oggetti, foto, abiti tradizionali, musica, storie e ricette gastronomiche. Molto soddisfatto della riuscita della kermesse il responsabile dell'associazione, Ferdinando Castaldo D'Ursi: «II nostro impegno era quello di coinvolgere molta gente ed i risultati ci appagano pienamente. Nonostante le cattive condizioni atmosferiche, in molti hanno visitato gli stand dei nostri amici extracomunitari che vivono in città. Un risultato appagante, che contribuirà anche a far superare molti pregiudizi».
Alla manifestazione ha partecipato pure il sindaco Luigi Gravagnuolo, che si è dimostrato disponibile a valutare possibili interventi nei confronti delle comunità degli stranieri, tenendo sempre d'occhio il bilancio comunale. Una delegazione di insegnanti ha chiesto alla "Eugenio Rossetto" di rendere itinerante la "Festa dei popoli", coinvolgendo tutte le scuole della città. Un'iniziativa che, se avrà un seguito, potrà far conoscere usi e costumi delle popolazioni di extraeuropei anche ai ragazzi e contribuire ad una maggiore integrazione tra varie etnie.
Nel corso della giornata è stato sottoscritto un documento redatto dall'associazione, che sarà spedito nei prossimi giorni al sindaco Gravagnuolo ed a tutti i consiglieri comunali. In esso vengono avanzate alcune prime proposte operative, come l'istituzione della casa delle associazioni e delle interculturalità, caratterizzata come luogo di incontro tra popoli presenti in città. Vengono, altresì, richiesti l'istituzione di una consulta degli stranieri, il potenziamento dell'ufficio immigrati, la partecipazione di rappresentanti di extracomunitari a consulte, commissioni ed altri organismi istituzionali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10574104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...