Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaUn viaggio nella carne, su MARTE

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Un viaggio nella carne, su MARTE

Inserito da (admin), martedì 29 maggio 2012 00:00:00

Si terrà giovedì 31 maggio, alle ore 20.00 presso il MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni, l’incontro “Corpo Comune: Capitolo II - Passare al bosco”. Cinema, pittura, scultura, fotografia, mimo corporeo. Un incontro denso di suggestioni, dove il CorpoComune di Antonella Pagnotta è vero protagonista.

Alla serata prenderanno parte in qualità di relatori e protagonisti di performance: Adalgiso Amendola (docente di Sociologia del diritto, Università Degli Studi di Salerno), Alfonso Amendola, (docente di Sociologia degli Audiovisivi sperimentali, Università Degli Studi di Salerno), Vincenzo Del Gaudio (critico teatrale), Beatrice Salvatore (critico d’arte e curatore indipendente), Claudia Landolfi (Jan van Eyck Academie of Maastricht), Ferdinando Tricarico (poeta e performer). Moderatore: Marcello Francolini (critico d’arte di CorpoComune). Interventi speciali, in video-intervista, del filosofo e critico Gillo Dorfles e del filosofo Mario Tronti.

L’evento di respiro internazionale ha il patrocinio della Provincia di Salerno e verrà presentato in una conferenza stampa che si terrà il 30 maggio ore 10.30 presso la sala “Marcello Torre”, Palazzo Sant’Agostino, Salerno. La serata prevede proiezioni di video-maker internazionali, il cui protagonista è sempre il CORPO come mezzo attraverso cui passa la relazione con ciò che è fuori dall’uomo. A partecipare alla manifestazione sono quattro registi spagnoli (Juan Carlos Mohr Marcos, Francisco Cuéllar, Eduardo Ovejero, Felipé Ortega-Regalado), un regista albanese (Bledar Hasko) e due italiani (Antonello Novellino, Andrea Perisano).

«La perdita di una pausa, di una riflessione, non è altro che la perdita del proprio esser-ci, l’impossibilità di sentire il peso del nostro corpo che, annullato nella passività del quotidiano, smarrisce la consapevolezza del sé, dei propri confini. Ed è per questo che urge “Passare al Bosco”. Il nostro è un viaggio nella carne, nei suoi umori, nelle sue contorsioni, nei suoi piaceri e nei suoi dolori: non c’entra l’anima, c’entra il corpo», spiega il curatore dell’evento Marcello Francolini.

Questa è la strada perseguita da Antonella Pagnotta che, dopo un lungo percorso di analisi sul suo corpo, lo “dona” alla comunità. Questa condivisione, questo porgere e ricevere si manifesta all’interno di operazioni di video-arte da parte di registi spagnoli, italiani ed albanesi i quali hanno potuto lavorare direttamente col corpo di Antonella.

Il corpo di Antonella Pagnotta, CorpoComune, da manipolatore di materia diventa materia manipolata. I registi attraverso la dinamica dell’incontro donano a loro volta le loro opere. L’atto principale di CorpoComune è la con-divisione. Dunque, corpo inteso come dono. E “dono” inteso come dinamica d’azione artistica. L’operazione “Passare al bosco” ha come principio proprio l’incontro e la condivisione delle abilità artistiche.

Per info e contatti:
Marte Mediateca, Corso Umberto I, 137, Cava de' Tirreni (SA) | Sito web: www.marteonline.com | tel: 089 94 81 133 | facebook: Marte Mediateca Arte Eventi | press@marteonline.com

Davide Speranza, Ufficio Stampa MARTE Mediateca

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10154104

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...