Tu sei qui: CronacaUn vademecum per il centro storico
Inserito da (admin), giovedì 15 ottobre 2015 00:00:00
«Gentili Operatori commerciali, il nostro Centro Storico è un patrimonio di immenso valore, non solo storico e architettonico, ma rappresenta da sempre il centro della vita sociale, commerciale, religiosa e turistica della nostra Città. L’Amministrazione Servalli ha voluto sottolineare l’attenzione che pone al Centro Storico istituendo un apposito assessorato che mi onoro di rappresentare.
È mia intenzione esserVi vicino, al Vostro servizio e, in quest’ottica, Vi invito a farmi pervenire osservazioni, istanze, problematiche, in maniera da aprire un confronto aperto, sincero, costruttivo, per rendere sempre più bello e accogliente quello che da tutti viene considerato il “salotto buono” della Città. Dobbiamo far risplendere Cava de’ Tirreni e solo uniti, con la collaborazione di tutti, possiamo riportarla ai fasti di un tempo. Cava de’ Tirreni è stata punto di riferimento, d’attrazione per i centri limitrofi, provinciali e regionali. Deve tornare ad essere il faro che era.
Allo stesso tempo, proprio nello spirito della massima collaborazione, mi preme evidenziare come il rispetto delle norme contenute nel “Regolamento Centro Storico”, ma anche del buon senso e del vivere civile, devono essere i capisaldi su cui poggiare un reciproco e proficuo rapporto di cooperazione. Voi che siete i primi fruitori del nostro Centro Storico, siate le sentinelle del decoro, della pulizia, dell’igiene e del rispetto delle regole affinché, nel reciproco interesse, il corso porticato, il nostro magnifico “Borgo Grande”, sia la vetrina e motivo di vanto della Città.
- Osservare gli orari ed il corretto conferimento dei rifiuti e di carta e cartoni;
- Mantenere decorosa e pulire l’area antistante il proprio esercizio commerciale;
- Rispettare i limiti di rumorosità e di decibel per le diffusioni sonore, che devono essere ridotte a partire dalle ore 23.00 e terminare entro le ore 24.00;
- Non servire bevande alcoliche e super alcoliche ai minori di 16 anni, né vendere alcolici per asporto ai minori di anni 18;
- Esporre il divieto e non vendere dalle ore 22.00 alle ore 06.00 bevande di qualsiasi genere per asporto in vetro, lattine e similari;
- Servire bevande alcoliche e super alcoliche entro le ore 3.00 e non oltre;
- Esporre le apposite tabelle sul superamento dei tassi alcolemici e le bevande che lo determinano;
- Rispettare le occupazioni di suolo pubblico;
- Rispettare la quiete pubblica.
In uno spirito di collaborazione, Vi invito a prendere visione del “Regolamento Centro Storico”, consultabile e scaricabile dal sito istituzionale - www.cittadicava.it - nella sezione Suap e nella sezione Regolamenti ed a presentare entro il 31 ottobre, attraverso l’Urp di Palazzo di Città, le Vostre osservazioni, che saranno oggetto di valutazioni e approfondimento anche attraverso il lavoro delle Commissioni Consiliari.
Certo della Vs. collaborazione, restiamo uniti che insieme ce la faremo. Cordialissimi saluti».
Enrico Polichetti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10094101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...