Tu sei qui: CronacaUn "telefono amico" per i malati di tumore
Inserito da (admin), venerdì 8 febbraio 2008 00:00:00
4.350 nuovi casi di tumori maligni nel Salernitano: un dato allarmante, un fenomeno in netta crescita, secondo il report del Registro Tumori della Provincia di Salerno. «A rifletterci bene, non c'è nessuno che non abbia un familiare, un amico, un conoscente, colpito da cancro - osserva il direttore del Registro, Arturo Iannelli - Ci si sente soli, inermi, pellegrini in un viaggio della speranza senza sosta». Parla da protagonista, Iannelli. Con la conoscenza che viene dall'aver vissuto sulla pelle un dramma, ha creato un'associazione con quanti condividono la strada del dolore. L'ha intitolata a Luana Basile, morta ad appena 21 anni dopo mesi di sofferenze atroci.
E nel nome di Luana vuole combattere insieme ai tanti salernitani che lo seguono nel suo impegno, ad un gruppo di ricercatori di spicco, come Domenico Napoli, Giuseppe De Cataldis, Davide De Gennaro, Alfonso D'Arco, Cecilia Francese, Rosa Russo, Massimo Frigino, Marina Mancuso, Pietro Masullo, al direttore dell'Asl Salerno 1, Vincenzo Raiola, ed al sindaco di Bracigliano, Ferdinando Albano. L'associazione nasce nel 2003 sulla scia dell'"Angela Serra" di Modena, il cui fattivo operare ha portato alla realizzazione del Centro oncologico modenese. Poi nel 2005 la Provincia assegna al gruppo di volontari una sede nell'ex palazzina Upa di via Loria, 24.
L'attività mette radici nel territorio, crea una rete di solidarietà che trova oggi voce ufficiale nel "telefono oncologico" (il progetto sarà presentato oggi a Palazzo Sant'Agostino). «Si tratta di uno strumento informativo per i pazienti oncologici e le loro famiglie, concorrendo così allo sviluppo di servizi di prevenzione, terapia e riabilitazione oncologica», spiega Gianni Iuliano, assessore provinciale alla Ricerca Scientifica, tra i promotori dell'iniziativa. «Cerchiamo innanzitutto di dare informazioni utili - chiarisce Iannelli - In primo luogo evitiamo spostamenti inutili, consigliando i centri più vicini di intervento. E, per chi vuole assolutamente trovare conforto fuori, suggeriamo le possibilità di soggiorno, i mezzi di trasporto, insomma quanto più possa servire per affrontare un viaggio sereno. Indichiamo anche come accedere ad agevolazioni, come ad esempio la modulistica per l'esenzione ticket».
A breve il centro avrà un suo ambulatorio, mentre prende sempre più piede la campagna di sensibilizzazione, con interlocutori privilegiati le scuole. A rispondere all'appello è stato già l'Istituto alberghiero, che ha predisposto un menu mediterraneo per la prevenzione dei tumori al seno (testimonial a Roma Romina e Tarin Power). Per informazioni: 089 2095257 - 089 333885 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30, martedì e giovedì dalle 16 alle 19).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10154105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...