Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaUn "telefono amico" per i malati di tumore

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Un "telefono amico" per i malati di tumore

Inserito da (admin), venerdì 8 febbraio 2008 00:00:00

4.350 nuovi casi di tumori maligni nel Salernitano: un dato allarmante, un fenomeno in netta crescita, secondo il report del Registro Tumori della Provincia di Salerno. «A rifletterci bene, non c'è nessuno che non abbia un familiare, un amico, un conoscente, colpito da cancro - osserva il direttore del Registro, Arturo Iannelli - Ci si sente soli, inermi, pellegrini in un viaggio della speranza senza sosta». Parla da protagonista, Iannelli. Con la conoscenza che viene dall'aver vissuto sulla pelle un dramma, ha creato un'associazione con quanti condividono la strada del dolore. L'ha intitolata a Luana Basile, morta ad appena 21 anni dopo mesi di sofferenze atroci.

E nel nome di Luana vuole combattere insieme ai tanti salernitani che lo seguono nel suo impegno, ad un gruppo di ricercatori di spicco, come Domenico Napoli, Giuseppe De Cataldis, Davide De Gennaro, Alfonso D'Arco, Cecilia Francese, Rosa Russo, Massimo Frigino, Marina Mancuso, Pietro Masullo, al direttore dell'Asl Salerno 1, Vincenzo Raiola, ed al sindaco di Bracigliano, Ferdinando Albano. L'associazione nasce nel 2003 sulla scia dell'"Angela Serra" di Modena, il cui fattivo operare ha portato alla realizzazione del Centro oncologico modenese. Poi nel 2005 la Provincia assegna al gruppo di volontari una sede nell'ex palazzina Upa di via Loria, 24.

L'attività mette radici nel territorio, crea una rete di solidarietà che trova oggi voce ufficiale nel "telefono oncologico" (il progetto sarà presentato oggi a Palazzo Sant'Agostino). «Si tratta di uno strumento informativo per i pazienti oncologici e le loro famiglie, concorrendo così allo sviluppo di servizi di prevenzione, terapia e riabilitazione oncologica», spiega Gianni Iuliano, assessore provinciale alla Ricerca Scientifica, tra i promotori dell'iniziativa. «Cerchiamo innanzitutto di dare informazioni utili - chiarisce Iannelli - In primo luogo evitiamo spostamenti inutili, consigliando i centri più vicini di intervento. E, per chi vuole assolutamente trovare conforto fuori, suggeriamo le possibilità di soggiorno, i mezzi di trasporto, insomma quanto più possa servire per affrontare un viaggio sereno. Indichiamo anche come accedere ad agevolazioni, come ad esempio la modulistica per l'esenzione ticket».

A breve il centro avrà un suo ambulatorio, mentre prende sempre più piede la campagna di sensibilizzazione, con interlocutori privilegiati le scuole. A rispondere all'appello è stato già l'Istituto alberghiero, che ha predisposto un menu mediterraneo per la prevenzione dei tumori al seno (testimonial a Roma Romina e Tarin Power). Per informazioni: 089 2095257 - 089 333885 (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30, martedì e giovedì dalle 16 alle 19).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10144105

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...