Ultimo aggiornamento 23 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaUn teatro al posto del Club Universitario

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Un teatro al posto del Club Universitario

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 16 gennaio 2003 00:00:00

Un teatro in pieno centro cittadino. Parte il progetto dell'Amministrazione Messina, che prevede di dotare la città metelliana di un teatro da 200 posti, la cui direzione artistica dovrebbe essere affidata a Mimmo Venditti. L'opera sorgerà nella struttura che attualmente ospita il Club Universitario Cavese (nelle foto), nella villa comunale di viale Crispi. Già pronti i progetti ed i finanziamenti per l'adeguamento della struttura. «La nostra città merita di avere un teatro - ha affermato il sindaco Messina - e la struttura più idonea è senza dubbio l'ex Casa del Balilla, oggi Club Universitario Cavese, anche perché l'associazione è diventata memoria storica di se stessa. In pratica, da anni non svolge il compito istituzionale per cui era nata. Comunque, credo che potrà di nuovo riprendere il suo importante ruolo di aggregazione per gli studenti universitari, perché non è mia intenzione sopprimere quest'associazione, tanto che abbiamo già previsto per loro l'assegnazione di una nuova sede, un intero piano nel contenitore che ospita il Social Tennis Club, in via Garzia». Nato nel 1948, il Club Universitario dal 1952 ha la sua sede nell'ex Casa del Balilla. «Forse qualcuno dimentica - afferma Marcello Rescigno, presidente del Cuc - che quella struttura era pressoché distrutta. Furono soci come Eugenio Abbro, gli avvocati Antonio Granata e Luigi Della Monica, gli ingegneri Claudio Accarino e Pagliara, oltre a tanti altri, che, autotassandosi, permisero la ricostruzione della struttura. Le varie Amministrazioni non hanno mai sborsato una lira. Ancora oggi, provvediamo alla manutenzione ordinaria e straordinaria senza richiedere interventi pubblici». Difficile un accordo fra Amministrazione ed associazione. «Spero che l'associazione degli universitari - continua il primo cittadino - comprenda ed appoggi le necessità della nostra città e non intenda creare ostacoli». Marcello Rescigno, però, su questo punto è irremovibile: «Impugneremo il decreto, non sarà facile sloggiarci dalla nostra sede. Abbiamo 320 iscritti al Club, con tutte le loro famiglie: circa 3.000 persone che annualmente frequentano la nostra associazione. A loro dovranno dare spiegazione». Una vicenda destinata ad avere ripercussioni e strascichi legali, che allungheranno i tempi di attuazione del progetto teatro e del polo culturale. «A meno che - conclude il presidente del Club Universitario - l'Amministrazione comunale non ci trovi una sede che abbia gli stessi requisiti dell'attuale, adeguandola alle nostre necessità».

CLUB O TEATRO, LA CITTÀ SI SPACCA

Pareri discordanti sul progetto del sindaco Messina. Disappunto tra i soci del Club, in tanti sono scettici, entusiasta il presidente del Social Tennis

Il teatro al posto del Club Universitario Cavese ha spaccato la città. È uno scontro tra sentimenti, ricordi e realtà. La struttura, per oltre un cinquantennio, è stato punto di riferimento per i giovani universitari cavesi, e non solo. «Con disappunto - afferma Antonio Granata, tra i fondatori del Club - apprendo della decisione del sindaco Messina. Dalle ceneri della Casa del Balilla, nel '52, insieme a tanti amici, poi diventati, nei loro campi, grandi professionisti, ricostruimmo una struttura che da allora è un punto di riferimento dei giovani cavesi. La distruzione di questo sodalizio è solamente una grande perdita per la città». «È un sacrificio - aggiunge Vittorio del Vecchio, ex presidente e socio a vita del Club - che credo debba essere giustificato dalla fattibilità e dal successo del progetto. È certamente un'iniziativa meritevole, di grande spessore culturale, per la quale augurerei una mediazione, affinché ci sia la consapevolezza e la sicurezza di un effettivo salto di qualità dell'intera città». L'indirizzo del nuovo teatro cavese sembra ormai definitivo. Pronta anche la lettera di sfratto se non si arriva ad una pacifica risoluzione consensuale. «L'ex Casa del Balilla nella villa comunale - spiega il sindaco Messina (nella foto) - è la struttura ideale per ospitare il teatro stabile cavese, che dovrà diventare il clou di tutte le associazioni, compagnie teatrali e di quanti, con enormi sacrifici, si adoperano per fare teatro a Cava e sono mortificati dall'assenza di una struttura idonea. È un'esigenza ormai improrogabile. La decisione di adoperare la struttura nella villa comunale non è una bocciatura del Club Universitario, ma bisogna fare i conti con la realtà e stare al passo con i tempi. Al Club abbiamo riservato una sistemazione di uguale prestigio, nella palazzina del Tennis, a pochi metri dall'attuale sede. Ritengo non ci si debba scandalizzare, ma anzi, in uno spirito di servizio per la città, collaborare per far sì che questo progetto venga realizzato in tempi brevi». Entrambe le strutture, quella del Cuc e quella del Tennis, sono di proprietà comunale ed i due sodalizi che ospitano sembrano aver perso lo smalto dei "bei tempi". Da sempre, il primo, aperto ai giovani di tutte le classi sociali, è stato ritenuto quasi in antitesi con il secondo, considerato più "aristocratico". Oggi potrebbero ritrovarsi insieme, anzi, diventare una sola entità. «Potrebbe essere una grande opportunità - dichiara Carlo Sorrentino, presidente del Social Tennis Club - per entrambi i sodalizi. Chiediamo ai responsabili ed ai soci del Club Universitario di entrare a far parte a pieno titolo del Tennis Club. Oggi, noi contiamo circa 300 soci, che, sommati a quelli del Cuc, porterebbero al raddoppio degli iscritti. Da tempo il nostro statuto è stato adeguato alle esigenze di massima rappresentatività di tutti i soci e così come lo storico circolo sociale, di ottocentesca memoria, fu annesso al Tennis, così oggi, con il Club Universitario, potremmo rinverdire con rinnovata forza i fasti di un tempo, soprattutto con la realizzazione del progetto del secondo campo gemello di tennis, che ci consentirebbe di ospitare, per il 2004, gli Internazionali maschili».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10008106

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...