Tu sei qui: CronacaUn "segno" Celeste nel cielo di Lourdes
Inserito da (admin), martedì 10 luglio 2012 00:00:00
Sebbene i segni divini si ripetano con maggiore frequenza, l’uomo persiste nel vivere il quotidiano “fuori” dalla grazia di Dio! Non sono bastati terremoti, maremoti, cataclismi, ribaltamenti di navi, scontri fra treni e tant’altri disastri d’ogni genere, per non citare le guerre passate ed in atto, per farci ricredere e ritornare a praticare, con assoluta filantropia, un maggiore impegno verso le esigenze altrui, per condividere con questi, con l’esempio dei primi cristiani, la pace, l’amore e la carità.
L’ultimo segno in ordine di tempo, se così lo possiamo definire, è quello apparso nel cielo di Lourdes la sera del 27 giugno 2012, nel corso del serale flambaux, visto da migliaia di fedeli, colà convenuti da tutto il mondo, per pregare dinanzi alla grotta della Vergine Maria. Fra i tantissimi testimoni oculari, vi erano anche cento pellegrini delle Diocesi di Cava de’Tirreni e Sarno, “guidati” ai piedi dell’antro di Lourdes da Antonio Sorrentino, titolare dell’agenzia di viaggi “Travel The Best” di Corso Giuseppe Mazzini, 56, di Cava de’Tirreni.
Nel corso della pia processione, in un cielo terso e quasi avvolto dalle tenebre, proprio sopra il Santuario Mariano, è apparsa una nuvola della forma della Madonna. Per molto tempo, tutti i partecipanti alla processione sono rimasti avvinti dalla stupefacente immagine ed il clero presente, nel rassicurare i fedeli, ha esortato a pregare, pregare, pregare.
La Madonna, nostra Avvocata, per poter intercedere verso Dio, perché sia ancora misericordioso con l’umanità, necessita di un unico sostegno: la recita del Santo Rosario. Dal 25 al 30 giugno 2012 Tonino Sorrentino, con due pullman gran turismo, ha accompagnato i cento fedeli cavesi e sarnesi nei posti ove la Madonna ha incontrato la piccola pastorella Bernadette Soubirou e l’apparizione della nuvola sul Santuario di Lourdes ha reso tutti consapevoli che l’umanità non è sulla strada della salvezza.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107813104
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...