Tu sei qui: CronacaUn secolo d'arte in vetrina a Cava
Inserito da Mariangela Adinolfi (admin), martedì 16 aprile 2002 00:00:00
Un secolo di storia d'arte contemporanea raccontato nella prima grande rassegna di grafica internazionale. E' stato inaugurato sabato scorso, nell'ampia sala espositiva della ''Galleria Confronti'', in via Atenolfi 27, un vernissage interamente dedicato ai grandi artisti del nostro secolo, che offre un'occasione unica per tutti gli amanti dell'arte. In esposizione, fino al 31 maggio (dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 21), 48 splendide litografie appartenenti alla collezione privata di Paolo Pedrotti, responsabile della Galleria, che le ha raccolte con passione dal '72 ad oggi, in una selezione capace di delineare la tipologia fisica di ogni artista. De Chirico, Guttuso, Fiume, Squillantini, Sutherland, Carrà, Marini, Chagall, Cesar; dall'arte figurativa di Francis Bacon alla transavanguardia di Salvo e Paladino. Un percorso storico intenso, quello offerto dalla Galleria d'Arte Confronti, realtà unica in città, che abbraccia tutte le fasi salienti dell'arte contemporanea, per poi finire con le grafiche cosiddette ''commerciali'' di artisti come Possenti e Borghese, al momento i più richiesti sul mercato. «La grafica - ci spiega Paolo Pedrotti - è un'espressione d'arte importante, che consente, sia ad appassionati che a collezionisti, di venire in possesso di grandi firme con cifre non eccessive». Alla mostra sono presenti grafiche come quella di ''Papa Innocenzo X'', celeberrimo quadro ad olio di Bacon ispirato a Velasquez, quotata sugli 8.000 euro. Stima accettabile rispetto ai due milioni e mezzo di euro dell'originale. «L'arte è un manufatto dell'uomo atto a produrre sensazioni estetiche», scriveva Panofsky; per questo la Galleria Confronti, per avvicinare il pubblico ad una cultura d'arte, a partire dal prossimo autunno aprirà le porte agli artisti che vorranno esporre la propria arte. Un adeguato supporto critico servirà a valorizzare al massimo l'esposizione dei pezzi, aiutando anche il pubblico a fruire del messaggio dei lavori in mostra, non esauriti, come frequentemente accade, in fredde e sterili presentazioni. «La diffusione dell'arte - aggiunge Pedrotti - in una città come Cava, che ha sempre risposto con entusiasmo ad iniziative del genere, non può prescindere dalla collaborazione con l'Amministrazione comunale, che potrebbe amplificare il messaggio artistico attraverso l'organizzazione ed il patrocinio di eventi culturali. Sarebbe utile allestire una galleria civica».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10887109
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...