Ultimo aggiornamento 11 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca‘Un patto per la salute dei cittadini'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

‘Un patto per la salute dei cittadini'

Inserito da (admin), mercoledì 31 marzo 2004 00:00:00

Ieri pomeriggio, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città del Comune di Cava de'Tirreni, ente capofila del Piano di Zona Ambito S3, si è svolto il convegno "Integrazione socio-sanitaria. Un patto per la salute dei cittadini", organizzato in collaborazione con l'Asl Salerno 1. Il convegno si inserisce nell'ambito delle attività finalizzate alla realizzazione del Piano di Salute Distrettuale, sottoscritto con un accordo di programma il 15 marzo 2003 dal sindaco del Comune capofila del Piano di Zona e dal direttore generale dell'Asl Sa1. Con la firma del protocollo è stata concertata l'effettiva integrazione socio-sanitaria e la successiva integrazione gestionale e finanziaria da parte degli enti firmatari. Il documento d'intesa per l'integrazione socio-sanitaria ha sancito l'avvio del processo reale di integrazione, a cominciare dal servizio di Assistenza Domiciliare Integrata. Gli enti che compongono il Piano di Zona (Cava de'Tirreni, Amalfi, Atrani, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Positano, Praiano, Ravello, Scala, Tramonti, Vietri sul Mare, Comunità Montana, Asl Salerno 1 e Provincia di Salerno) sono già entrati nella piena fase operativa con la costituzione delle U.V.I. (Unità di Valutazione Integrate). Sempre nell'ambito dell'integrazione socio-sanitaria, per quanto concerne l'Area dei Minori, il 20 novembre 2003 è stato sottoscritto un Protocollo operativo sull'Adozione nazionale ed internazionale tra il Piano di Zona, l'Asl ed il Tribunale per i Minorenni, con cui è stata costituita un'equipe socio-sanitaria integrata, il cui scopo è quello di accompagnare le coppie in tutto il processo di adozione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10566107