Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Un orgoglio lungo 150 anni", il Club "L'Orizzonte" celebra l'Unità d'Italia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Un orgoglio lungo 150 anni", il Club "L'Orizzonte" celebra l'Unità d'Italia

Inserito da (admin), mercoledì 16 marzo 2011 00:00:00

Un’intensa “due giorni” per celebrare degnamente il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Mercoledì 16 e giovedì 17 marzo, a Cava de’Tirreni, si svolgerà la manifestazione “Un orgoglio lungo 150 anni”, organizzata dal Club “L’Orizzonte”, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni ed in collaborazione con il Centro Studi “Gaetano Filangieri”, l’Archivio Storico di Cava de’ Tirreni, l’agenzia di comunicazione MTN Company ed il Gruppo “Archibugieri Trombonieri Senatore”.

Dibattiti a cura di prestigiosi relatori, figuranti in abiti d’epoca, gruppi musicali, militari in uniforme, majorettes ed una mostra “tematica” animeranno il doppio appuntamento, che avrà come location la sede del Club “L’Orizzonte”, sita in via Ferrigno nella frazione metelliana di Passiano.

Il primo momento sarà interamente dedicato agli studenti cavesi, protagonisti e “fruitori” del programma di domani, mercoledì 16 marzo. Ritrovo fissato alle ore 9.30 presso la Piazzetta di Passiano, da dove, in uno scenario colorato di bianco, rosso e verde, partirà un corteo formato dalle Majorettes e dal Gruppo Musicale “I Gabbiani” della Scuola Media Statale “Giovanni XXIII” di Cava de’Tirreni, dalla delegazione in uniforme del Reggimento Cavalleggeri Guide di Salerno e dalla rappresentanza in abiti d’epoca garibaldina del Gruppo “Archibugieri Trombonieri Senatore” di Cava de’Tirreni.

Il programma proseguirà presso la sede del Club “L’Orizzonte”, che sarà teatro delle esibizioni targate Scuola Media Statale “Giovanni XXIII”, retta dal Dirigente Scolastico Vincenzo Salvati. Spazio alle Majorettes, guidate dalla docente Antonella D’Arco, ed al Gruppo Musicale “I Gabbiani”, diretto dal Maestro Aniello Ronca, che eseguirà dal vivo, in apertura e chiusura di giornata, l’Inno di Mameli.

Ma il momento clou sarà rappresentato dal dibattito “Gli studenti e l’Unità d’Italia”, i cui relatori saranno il Prof. Armando Lamberti, docente di Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi di Salerno, che tratterà de “L’Italia repubblicana: dalla Costituente ad oggi”, ed il Cav. Livio Trapanese, ricercatore storico e giornalista, che farà rivivere le emozioni ed il significato del passaggio metelliano di Garibaldi nel suo intervento intitolato “7 settembre 1860: Garibaldi a Cava”.

La manifestazione proseguirà l’indomani, giovedì 17 marzo, con ritrovo previsto alle ore 18.30 sempre presso la Piazzetta di Passiano. Corposo il programma allestito dal Club “L’Orizzonte” per la giornata di Festa Nazionale per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Stavolta a dettare il ritmo ed il tempo al corteo sarà la Rinomata Banda Musicale “Città di Vietri sul Mare”, presieduta da Nicola Ferrara e diretta dal Maestro Aniello Ronca, che all’arrivo in Sala eseguirà live l’Inno di Mameli.

La serata si incentrerà poi sull’incontro-dibattito che dà il nome alla manifestazione, “Un orgoglio lungo 150 anni”, che vedrà come protagonisti: il Prof. Giuseppe Foscari, docente di Storia dell’Europa presso l’Università degli Studi di Salerno, che interverrà su “L’Unità d’Italia: le ragioni del Sud”; il Prof. Armando Lamberti, che tratterà de “L’Unità nazionale alla luce delle recenti riforme istituzionali”; il Cav. Livio Trapanese, presentatore e moderatore della “due giorni”, che relazionerà su “Dalla Corsica all’Istria: l’Italia impoverita”.

Dopo l’esibizione delle Majorettes della Scuola Media “Giovanni XXIII”, spazio alla grande musica con il concerto “150 anni in musica” a cura della Rinomata Banda Musicale “Città di Vietri sul Mare”, che proporrà un repertorio basato sulle canzoni più famose che hanno scandito musicalmente i “primi 150 anni” della storia italiana.

Dibattito, musica ed esibizioni, ma non solo. I presenti potranno, infatti, apprezzare un’interessante mostra “tematica”, con vari pannelli dedicati ai grandi protagonisti dell’Unità d’Italia e della Storia nazionale ed allestiti grazie alla preziosa collaborazione dell’Archivio Storico di Cava de’Tirreni, ed in particolare della Dott.ssa Beatrice Sparano, e del Centro Studi “Gaetano Filangieri”, presieduto dalla Prof.ssa Gabriella Liberti. Altrettanto indispensabile per l’organizzazione e la promozione dell’iniziativa è stato il lavoro dell’agenzia di comunicazione MTN Company, amministrata da Carmine D’Alessio.

Ulteriore “chicca”, la presenza di un’ampia rappresentanza del Gruppo “Archibugieri Trombonieri Senatore”, presieduto da Salvatore Senatore, che interverrà indossando abiti tipici dell’epoca garibaldina, contribuendo ulteriormente a proiettare i presenti in un’atmosfera “unitaria”.

Un gustoso rinfresco farà calare il sipario sulla manifestazione, alla quale il Club “L’Orizzonte”, presieduto da Benito Gagliardi ed animato culturalmente da Raffaele Narbone, invita tutti i cittadini a partecipare (ingresso gratuito).

Per info e contatti:
Club “L’Orizzonte”, via Ferrigno 7, Passiano - Cava de’Tirreni (Sa). Tel. 089.345151; cell: 338.9023320; e-mail: ufficiostampa@mtncompany.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La locandina La locandina
La manifestazione del 16 marzo La manifestazione del 16 marzo
I relatori I relatori
Il Gruppo Musicale I Gabbiani Il Gruppo Musicale I Gabbiani
Le Majorettes Le Majorettes
I pannelli espositivi I pannelli espositivi
Le immagini della manifestazione del Gruppo Trombonieri Senatore Le immagini della manifestazione del Gruppo Trombonieri Senatore
I Garibaldini in giubba rossa I Garibaldini in giubba rossa
Il folto pubblico Il folto pubblico

rank: 100620108

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...