Tu sei qui: CronacaUn'ordinanza contro i botti
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 17 novembre 2010 00:00:00
Entrerà a breve in vigore l’ordinanza contro l’esplosione di botti e petardi vari. A comunicarlo è stato l’assessore alla Sicurezza, Alfonso Laudato, che, accogliendo l’appello di don Rosario Sessa, di comune accordo con il sindaco Marco Galdi, ha annunciato l’istituzione di una squadra di Vigili Urbani in borghese, chiamata a sorvegliare in particolare Corso Umberto I ed i vicoli del centro storico.
Il parroco della Concattedrale, la scorsa domenica sera intorno alle 21.30, al termine del corso prematrimoniale, assieme agli esperti laici del corso si era visto accerchiare da un gruppo di ragazzini che, incuranti del luogo sacro, avevano dato sfogo all’esplosione di petardi, mortaretti, raudi e quant’altro sul sagrato del Duomo.
«È una deriva culturale di un gruppo di ragazzini ed adolescenti - ha commentato amareggiato don Rosario Sessa - che con la compiacenza dei genitori, seduti placidamente lungo i bordi della “Fontana dei Delfini” di Piazza Vittorio Emanuele III, esplodono petardi e raudi, danneggiando non solo le porte ed il sagrato della Concattedrale di Sant’Adjutore, ma anche la scalinata».
Quella dell’esplosione di botti non è certo, purtroppo, una novità. Già sul finire dello scorso anno, i finestroni della parete laterale lungo Largo Bonifacio IX, proprio a causa dell’esplosione di “cipolle”, furono ridotti in frantumi, tant’è che don Rosario fu costretto a sporgere denuncia contro ignoti al locale Commissariato della Polizia di Stato.
Quest’anno, però, al coro dei protestanti si sono uniti anche i residenti della zona, stanchi dell’insostenibile situazione, che hanno chiesto una maggiore presenza delle Forze dell’ordine soprattutto sotto il “Vicolo della Neve”, il tunnel che da Piazza Duomo conduce a via Balzico.
Proprio in questa prospettiva s’inserisce l’ordinanza anti-botti, la quale, oltre a prevedere una pattuglia in borghese della Polizia Locale, contempla anche misure restrittive per gli autori delle esplosioni ed il divieto di vendita di fuochi proibiti. Ordinanza sindacale che, inserita in un più ampio discorso di sicurezza generale, come affermato dall’assessore Laudato, avrà validità per tutte le strutture comunali, come ville, giardini e parchi. Ora si attende l’entrata in vigore, che dovrebbe verificarsi a breve.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10334104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...