Tu sei qui: CronacaUn'Olimpiade di emozioni
Inserito da Lello Pisapia (admin), mercoledì 15 febbraio 2006 00:00:00
«Sto vivendo un'esperienza indimenticabile, in un'atmosfera unica di festa e fratellanza»: sensazioni ed emozioni firmate Antonio Siepi, il fisioterapista cavese impegnato nello staff medico dei XX Giochi Olimpici Invernali. Antonio sta svolgendo la sua attività presso il Policlinico di Bardonecchia, dove dal 12 al 23 febbraio sono in programma le gare di snowboard.
29mila mq di superficie; 500 camere e 1000 letti per 800 atleti; 3 housing block (case degli atleti); diverse attività commerciali, tra cui ristorante, bar, negozio di fotografia, abbigliamento olimpico, banca, lavanderia e fioreria. E' l'immensa struttura del Villaggio Olimpico di Bardonecchia, di cui Antonio Siepi ci svela curiosità e retroscena: «A saltare subito all'occhio è l'enorme macchina della sicurezza, che lavora incessantemente, 24 ore su 24, per assicurare la massima tranquillità a tutti gli ospiti del Villaggio. Controlli accurati con metal detector, cani addestrati per la ricerca di esplosivi, ispezioni di borse e zaini fatte ad ogni ingresso. C'è, inoltre, tutto un sistema di filtri, con controlli di pass ed accrediti, per ogni area della struttura. E' praticamente impossibile che qualcuno possa entrare o girare liberamente nel Villaggio senza essere bloccato».
Sicurezza sì, ma senza intaccare l'atmosfera che si respira nel Villaggio. La conferma dalle parole di Antonio: «Qui regna un clima di festa e fratellanza fra tutti gli atleti e gli addetti ai lavori, che collaborano insieme, con la consapevolezza di vivere un'esperienza unica. Certo, momenti di tensione si possono percepire, prima o dopo le gare, ma il TOROC (ndr, Comitato Organizzatore) ha pensato anche a questa necessità, attrezzando zone relax, come palestra, piscina, biblioteca, area internet, game room, DVD room. Non è stato trascurato l'aspetto spirituale, con momenti quotidiani di preghiera per ogni religione del mondo. Anche il lato culinario è molto curato. In mensa ci sono quotidianamente 5 menù diversi, per soddisfare tutte le esigenze degli atleti, che spesso hanno abitudini gastronomiche differenti dalle nostre».
Al termine delle gare la giornata si anima. Socializzare la parola d'ordine. «Il momento più bello - racconta il fisioterapista cavese - è sicuramente la sera. Tutto il Villaggio è in festa, con diverse manifestazioni, cabaret, disco e musical che vengono organizzate nell'area party. Ovviamente, in questo clima nascono anche degli amori, fugaci o duraturi chissà. E così, l'oggetto più ambito è il condom. Basti pensare che solo nella prima settimana sono stati già distribuiti circa 500 profilattici».
Curiosità interessanti anche sugli aspetti più propriamente professionali: «Per quanto riguarda il lavoro, mio e di tutta l'équipe del Policlinico, al di là dei problemi pratici, quello che conta realmente è l'aspetto psicologico. E' fondamentale cercare di incoraggiare e tranquillizzare gli atleti di fronte ad un malanno. A volte, infatti, può bastare una semplice tendinite per compromettere gli sforzi ed i sacrifici di 4 anni di duro lavoro. Non nascondo che tutto ciò mi dà una grande soddisfazione, sul piano sia umano che lavorativo».
Chiosa finale, quanto mai doverosa, sui tanti volontari presenti a Torino 2006: «Sono loro i veri padroni di casa dei Giochi Olimpici. Si occupano di molte attività essenziali per la riuscita di questa grande festa dello sport, dall'assistenza continua a tutta la famiglia olimpica alla preparazione dei tracciati delle piste. Insomma, sono presenti ovunque ci siano attività relative ai Giochi, dimostrando grande disponibilità e cordialità».
Appuntamento a presto per nuovi racconti del "nostro inviato speciale" ai Giochi Olimpici, direttamente dal Villaggio di Bardonecchia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10835108
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...