Tu sei qui: CronacaUn'illusione lunga 10 giorni
Inserito da (admin), mercoledì 2 luglio 2014 00:00:00
In pieno svolgimento la III edizione della “Settimana Rinascimentale”. 10 giorni di spettacoli, giochi equestri, tornei e rappresentazioni teatrali. 10 giorni nei quali Cava de’ Tirreni è ammantata da una magica atmosfera rinascimentale. 10 giorni in cui sembra davvero di vivere nella “Città del Folklore”.
Già, 10 giorni. E gli altri 355? Più che del Folklore potremmo definirli i dì del “rossore”. Il rossore della vergogna per la mortificazione di un patrimonio umano ineguagliabile. Una risorsa preziosa, trasformata in una zavorra fastidiosa. Un potente attrattore turistico, mutato in un catalizzatore di polemiche e lamenti. Forte di migliaia di esponenti, ricercato dappertutto, l’universo folkloristico cittadino è apprezzato ovunque. Tranne che in “patria”.
Ci auguriamo che tra le migliaia di spettatori che affollano lo stadio o il centro cittadino per assistere agli eventi più attesi non ci siano coloro che per tutto l’anno si dolgono del rullo dei tamburi, degli squilli delle trombe e del volteggiare delle bandiere, che rappresentano la troppo “fastidiosa” e “rumorosa” essenza degli allenamenti folkloristici.
Ce lo auguriamo, perché altrimenti bisognerebbe spiegare ai “lamentini” che nulla nasce per caso o per magia. Che una qualsivoglia esibizione va provata e riprovata. Che spettacoli come quelli offerti dai sodalizi cittadini sono il frutto di 355 giorni di allenamenti, propedeutici agli apprezzati show della “10 giorni” rinascimentale.
Ma in fondo la colpa non è (almeno tutta) dei “lamentini”. Né può esserla degli attori del Folklore. Con le due fazioni protagoniste di una sterile “guerra tra poveri”. Le responsabilità sono cristalline. E risalgono a vari lustri addietro, per poi riproporsi puntualmente anno dopo anno. Amministrazioni comunali, dove siete state finora? Di destra o di sinistra, una prerogativa le ha tutte accomunate: l’immobilismo in materia. Non è più tollerabile che nella “Città del Folklore” il Folklore non abbia i suoi spazi, vitali per la sopravvivenza.
L’impegno in prima persona per la regolarizzazione dei pistoni, l’ideazione della “Settimana Rinascimentale”, il progetto di una Fondazione che riunisca tutte le associazioni folkloristiche: Marco Galdi è sicuramente tra i meno colpevoli di questa situazione. Per aver almeno smosso le acque di una palude per anni stagnante. Ma, caro sindaco, prima di qualsiasi ulteriore iniziativa, occorre dare una “casa” al Folklore made in Cava. E bisogna farlo in fretta. Altrimenti la “Settimana Rinascimentale” continuerà ad essere un’effimera illusione. Destinata a svanire dopo 10 giorni.
Lello Pisapia (tratto da “Carpe Diem…”, periodico a cura dell’Associazione storico-culturale “Archibugieri SS. Sacramento”)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10754104
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...