Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaUn calendario per recuperare i beni perduti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Un calendario per recuperare i beni perduti

Inserito da (admin), mercoledì 17 dicembre 2003 00:00:00

Tempo di calendari. Originale quello stampato quest'anno dall'Azienda autonoma di soggiorno e turismo metelliana che può essere ritirato gratuitamente presso il punto informazione ubicato in piazza Ferrovia fino ad esaurimento.

Non è il calendario classico: le foto sono dell'archivio dell'ente turistico. Meritevole anche l'iniziativa di corollario. L'Aast nel concepirlo, infatti, ha invitato a collaborare chi lo riceverà affinché parte del patrimonio storico della città - quello che è stato razziato dai ladri in questi ultimi anni - possa essere recuperato. Nella busta in cui è contenuto (numerose copie saranno spedite in Italia ed anche all'estero) è stato accluso un cartoncino dove sono stampate le quattro formelle trafugate dal pozzo del chiostro di Santa Maria del Rifugio e non ancora ritrovate. Se qualcuno dovesse notarle, l'Aast cavese invita ad avvisare i carabinieri o altre istituzioni pubbliche.

È un'iniziativa, dunque, che potrebbe dare i suoi frutti. Almeno è quello che si augurano all'Azienda di soggiorno. L'elegante calendario progettato dalla Mtn, stampato ed impaginato dalla Grafica Metelliana, contiene tra l'altro scorci del panorama cavese: i portici di notte, un'ara funebre romana, l'ambone cosmatesco della basilica dell'abbazia benedettina della Santissima Trinità, una torre longobarda per il gioco dei colombi, una veduta di San Liberatore, uno scorcio della divina costiera dall'eremo dell'Avvocata, un notturno della città dal Corpo di Cava, uno scorcio delle mura dello stesso casale fatte erigere dall'abate Pietro nel dodicesimo secolo ed una riproduzione in miniatura di una litografia del maestro Mario Carotenuto che ha come sfondo sfondo il borgo Scacciaventi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10165100