Tu sei qui: Cronaca"Un anno di Fornace al Marte", asta finale
Inserito da (admin), giovedì 12 settembre 2013 00:00:00
Continua la collaborazione tra la “Fornace Falcone” di Montecorvino Rovella ed il Marte Mediateca di Cava de’ Tirreni. Nella struttura multimediale di Corso Umberto I è in programma l’asta “Un anno di Fornace al Marte”. Gli artisti che hanno esposto al Marte, ciascuno con una sua personale tra il 2012 ed il 2013, si ritrovano sabato 14 settembre per concludere il percorso artistico promosso dalla Fornace Falcone nello spazio della Mediateca cavese.
Dopo i saluti istituzionali di Alfonso Amendola, Alfonso Andria, Valerio Falcone, Marco Galdi, Ermanno Guerra, Egidio Russomando e Paolo Russomando, si procede alle ore 19.30 ad una vera e propria asta, con gli artisti che mettono a disposizione opere personali per raccogliere fondi da destinare ai progetti culturali del Marte.
Il battitore, Giuseppe Russomando, cede al miglior offerente le opere di: Vittorio Avella, Michele Calocero, Antonio Cervasio, Federica D’Ambrosio, Eduardo Giannattasio, Franco Longo, Alfonso Mangone, Franco Massanova, Sergio Vecchio. A seguire, sul roof terrace dello spazio metelliano, happy hour con cena a buffet a cura del ristorante Convento San Francesco di Giffoni Valle Piana; selezione vinicola a cura di Alfonso Rotolo; spettacolo con Sante Sica e la sua big band; sfilata di moda con Sofi Animo Vintage; performance hair stylist a cura di Michela Prato; photographer Armando Cerzosimo.
La serata, presentata da Francesca Blasi, è anche l’occasione per gettare le basi di una nuova sinergia tra la Fornace di Montecorvino Rovella e la Mediateca cavese, volta alla promozione di un ciclo di mostre “in rosa” che dia spazio alla creatività femminile.
«Il sodalizio tra la Fornace ed il Marte - ha spiegato Valerio Falcone della Fornace - adesso è ancora più solido. Con le 9 mostre realizzate in Mediateca abbiamo valorizzato gli artisti del territorio salernitano e le sue risorse. Un omaggio alla nostra terra che siamo riusciti ad esprimere grazie al nostro partner, il Marte, che si conferma punto di incontro delle eccellenze della Provincia di Salerno e della Regione Campania».
“Un anno di Fornace Falcone al Marte”, che si conclude con la festa del 14 settembre, è stato un ciclo di 9 mostre, presentate tra il 2012 ed il 2013, con filo conduttore la promozione dell’arte salernitana: pittura, scultura, video. Il primo ad esibire le proprie opere è stato Sergio Vecchio. A seguire, Antonio Cervasio con l’allestimento “Vado a letto presto”, poi Alfonso Mangone con “Mari, miti e città”, Eduardo Giannattasio che ha proposto i suoi lavori col titolo “Poesia del fuoco”, Michele Calocero con “Quod video est”, Franco Longo con l’esposizione “Mythografia”, Franco Massanova con la mostra “Cariatidi”. Infine, le acqueforti e acquetinte di Vittorio Avella nell’esposizione “Fuori dall’Ombra” e l’allestimento “Abracadabra” composto dalle opere di Federica D’Ambrosio.
Addetto Stampa Davide Speranza
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10234106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...