Tu sei qui: CronacaUltrà di nuovo assolti dal Tar
Inserito da (admin), venerdì 8 febbraio 2008 00:00:00
"Assolti", per la seconda volta nel giro di qualche mese, dal Tribunale amministrativo regionale (I Sezione), i 5 ultrà, tifosi della Cavese, potranno rifare ingresso negli stadi e seguire la squadra del cuore negli incontri di campionato, Coppa Italia ed amichevoli. Il verdetto del Tar, pubblicato ieri, ha annullato i decreti che il questore Vincenzo Roca ha emanato il 12 ottobre 2007. Ad opporsi, con le carte bollate, ai "Daspo" (acronimo di divieto di accedere a manifestazioni sportive) sono stati Francesco Siani, di 39 anni, Terenzio Giordano, di 27 anni, Roberto Coda, di 26 anni, Alfredo Mazzei, di 31 anni, e Carmine Fierro, di 20 anni, tutti residenti a Cava de'Tirreni.
Le motivazioni della sentenza non sono ancora note, perché il Tribunale ha reso noto per il momento solo l'esito ("accolto") del ricorso collettivo, che è stato discusso nell'udienza del 10 gennaio. I 5 ultrà sono stati denunziati, in stato di libertà, alla Procura della Repubblica in quanto ritenuti responsabili, dal Commissariato di Cava, dei reati di riunione in luogo pubblico non autorizzata, minaccia e resistenza a pubblico ufficiale, interruzione di pubblico servizio, istigazione a delinquere, radunata sediziosa, accensioni ed esplosioni pericolose e blocco stradale. I fatti contestati risalgono al 13 maggio dello scorso anno, quando allo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava si disputò, a porte chiuse per motivi di ordine e sicurezza pubblica, l'incontro di calcio Cavese-Salernitana, conclusosi con il risultato di parità (1-1).
A seguito della denunzia all'autorità giudiziaria, il questore aveva disposto il divieto, per 2 anni e 8 mesi, di accesso ai luoghi dove si svolgono manifestazioni calcistiche. Gli ultrà dovevano presentarsi al Commissariato, 30 minuti dopo l'inizio del primo tempo e 30 minuti prima della fine del secondo tempo, in occasione di ogni partita della Cavese, sia in casa che fuori casa. Dopo la comunicazione di avvio del procedimento amministrativo, gli uffici della Questura avevano negato l'accesso agli atti all'avv. Mario Secondino, estensore anche del ricorso, in quanto il procedimento trae origine da un'informazione di reato trasmessa all'autorità giudiziaria, coperta da segreto istruttorio. Una precedente sentenza del Tar aveva annullato i provvedimenti firmati il 24 agosto 2007 dal questore per violazione della normativa sulla trasparenza (legge 241/1990), che impone proprio la preventiva comunicazione dell'avvio del procedimento agli interessati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10287101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...