Tu sei qui: CronacaUccise il convivente, la Scoppa va in Appello
Inserito da Mariangela Adinolfi (admin), lunedì 18 marzo 2002 00:00:00
Uccise il convivente con cinque martellate alla testa. Si torna a parlare del caso di Maria Grazia Scoppa (nella foto), quarantenne di Passiano che, la notte dell'11 novembre del 1999, nella sua abitazione di Centola, assassinò brutalmente, in un raptus omicida, il compagno Antonio Boccia, maestro ceramista di Vietri sul Mare. Oggi la riapertura del procedimento, presso la Corte di Assise d'Appello del Tribunale di Salerno. Potrebbe essere richiesta, dagli avvocati della difesa, una nuova perizia psichiatrica sulla donna, cui attualmente è stata riconosciuta la seminfermità mentale. La linea difensiva degli avvocati Marco ed Alfonso Senatore, infatti, vuole dimostrare la totale infermità mentale dell'imputata al momento dell'omicidio. Diversi gli elementi nelle mani della difesa: dalla confessione spontanea della donna, che, il giorno dopo la tragedia, si costituì subito ai carabinieri, al suo tentativo disperato di soccorrere il compagno ormai agonizzante. Nel caso in cui la Corte di Assise d'Appello di Salerno dovesse accettare la tesi portata avanti dalla difesa, la Scoppa vedrebbe annullata la condanna di primo grado a 16 anni ed 8 mesi di reclusione, decisa dal Tribunale di Vallo della Lucania. Per lei, tuttavia, immediatamente si aprirebbero le porte di un istituto di cura. Un dramma familiare che ha lasciato sgomenta l'opinione pubblica e che affonda le radici in una vita tormentata, quella di Maria Grazia, segnata da un'adolescenza fragile, fatta di traumi familiari e forti disturbi della personalità, poi sfociati in episodi ed aggressioni contro gli altri ed anche contro se stessa. Non ultimo, un tentativo di suicidio quando era più giovane. Da qualche anno, però, questa sua violenza aveva trovato sfogo sul convivente, visto dalla Scoppa come responsabile della morte della madre. Una vera e propria ossessione, come ripeterà più volte agli inquirenti nel corso del suo drammatico racconto. Alla luce delle testimonianze finora raccolte, di prove e perizie psichiatriche, quello di Maria Grazia Scoppa appare come un caso ancora impantanato in una lunga battaglia giudiziaria, forse prossima ad una svolta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100713102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...