Ultimo aggiornamento 1 ora fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTutto pronto per l'isola ecologica

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Tutto pronto per l'isola ecologica

Inserito da (admin), martedì 17 febbraio 2009 00:00:00

Tutto pronto per l’inaugurazione dell’isola ecologica di via Angeloni, che sarà resa agibile tra soli dieci giorni. I cittadini potranno, dunque, depositare qui tutti i materiali riciclabili, fatta eccezione per la sezione umida e per l’indifferenziato.

Il materiale depositato nell’isola ecologica sarà registrato e pesato, con importanti sgravi fiscali sulla Tarsu per coloro che differenziano meglio e di più. A confermarlo il sindaco Luigi Gravagnuolo, il cui operato è stato messo in dubbio dagli esponenti politici della minoranza, che lamentano l’aumento del 15% della tassa sui rifiuti.

Difficile, infatti, non notare i manifesti affissi in tutta la città, su cui era riportata la scritta “Vergognatevi per averci aumentato del 15% la tariffa sull’immondizia”. Il primo cittadino ha argomentato riportando alla luce la situazione oltremodo critica in cui versava la città, nel 2005 attestata soltanto al 14% di media annua per la raccolta differenziata, con un aumento quindi di circa 40 euro su ogni tonnellata di rifiuti conferita.

Sotto gli occhi di tutti, però, i risultati raggiunti in soli due anni, che hanno portato al raggiungimento della soglia del 45%, con un notevole risparmio da parte dei cittadini, i quali dovranno affrontare un aumento della Tarsu pari al 13%, a fronte del 50% per altri centri del circondario.

Grandi speranze, dunque, per il 2009, che potrebbe portare premialità e rimborsi previo il raggiungimento della soglia del 60% di raccolta differenziata.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10793101