Tu sei qui: CronacaTutti pazzi per Ornella
Inserito da (admin), giovedì 24 gennaio 2008 00:00:00
Animazione ed entusiasmo in città e nel Palazzo. Si gira "Io non ci casco", l'ultimo film di Pasquale Falcone, prodotto dalla Giallolimonemovie di Giovanni Lamberti. Sul set da giorni Maria Grazia Cucinotta nella parte di infermiera ed Ornella Muti in quella di docente, prima nelle sale di Villa Ruggiero, poi al Liceo Scientifico "Genoino" ed ieri nel Palazzo di Città, tra l'Aula consiliare ed il Salone d'onore. Già dalle prime ore della mattinata c'era animazione in Piazza Abbro, tutti volevano vedere dal vivo la Muti. Stessa animazione negli uffici comunali. Ornella, puntualissima, alle 9 era già sul set, accolta da un primo e forte applauso degli studenti che, accompagnati dai rispettivi docenti, erano stati chiamati a girare alcune scene del film.
L'attrice, che interpreta la professoressa Giovanna Lamberti (un omaggio del regista Falcone al coproduttore Giovanni Lamberti ), ha letto alcune poesie tratte da un libro scritto dal giovane cavese Antonio Tamigi, suscitando emozioni intense. Scene di grande pathos, quelle girate nell'Aula Magna e nei corridoi del "Genoino" ed in Comune. Sia la Cucinotta che la Muti hanno mostrato interesse per la trama del film ed stata forte la loro partecipazione sin dalle prime scene al dramma del giovane in coma, al cui capezzale compagni, infermieri, parenti, docenti, si avvicendano per restituirgli la gioia della vita. «Sono emozioni che ognuno conserva fortemente nel suo cuore», sussurra Ornella Muti. L'attrice ha visitato la città e ne è stata attratta. «È una cittadina bella, elegante, pulita. Suggestivo il centro antico con il suo porticato ed i settecenteschi palazzi, che testimoniano la sua ricca storia. E poi, il Palazzo comunale con il Salone d'onore e l'Aula consiliare... stupendi. Mi hanno detto che era un teatro, doveva essere veramente bello».
Al termine della giornata la festa spontanea e calorosa dei dipendenti comunali. Hanno voluto brindare alle fortune della brava attrice ed al successo del film. Calici levati tutti insieme: sindaco, assessori, regista, produttori, comparse e dipendenti, hanno brindato e poi salutato con un lungo applauso l'uscita lenta dalle scene della Muti. «La presenza a Cava di star come Maria Grazia Cucinotta ed Ornella Muti e di un cast di attori ed attrici di ottimo livello del film "Io non ci casco" di Falcone e del produttore Lamberti è per noi tutti un motivo di grande soddisfazione», afferma il sindaco Luigi Gravagnuolo, che ha accolto la Muti e le ha illustrato la storia del Comune e l'importanza che la Pergamena Bianca, rappresentata in uno dei quadri del Tafuri nel Salone d'onore, ha significato per la città: fedeltà alle istituzioni e rispetto delle regole di convivenza e di tolleranza. La diva ha mostrato di apprezzare l'excursus storico del sindaco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10113107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...