Tu sei qui: CronacaTutti noi alla sfida del tempo
Inserito da (Redazione), lunedì 16 marzo 2020 12:24:01
di Christian De Iuliis*
Sembra ieri che avevamo quindici anni.
Ricordiamo ancora perfettamente il momento del nostro primo bacio e lo sguardo del nostro primo amore. Eppure sono già passati molti anni. In alcuni casi, decine.
Come è stato possibile che tutto questo tempo sia passato così in fretta?
Eppure è trascorso, quasi senza che ce ne accorgessimo, mentre eravamo impegnati ad occuparci di mille altre cose, convinti di anticiparlo, lui filava dritto. E ci trascinava.
Talvolta, e probabilmente in questi giorni capiterà, siamo tentati di guardarci alle spalle e chiederci dove eravamo e cosa stavamo facendo cinque, dieci, venti anni fa. Un esercizio puramente retorico, che ci consegna, disarmati, alla nostalgia.
Ma se pure avessimo contezza precisa di come abbiamo usato il nostro tempo, molti ci riescono ad esempio compilando anche in età adulta diari di appunti che si trasformeranno inevitabilmente in ricordi, il tempo alle nostre spalle non ha nessuna possibilità di tornare.
E' una consapevolezza che ci appartiene ma della quale prendiamo atto solo nei momenti di estremo disagio. Come questo, nel quale siamo costretti in casa e la percezione del tempo non può che apparirci distorta. Capita spesso nelle situazioni estreme.
I cinque minuti che impiegavamo per salutare la nostra fidanzata/o da adolescenti, stringendole la mano, sembravano volare.
Cinque minuti in attesa di un responso medico o fermi in ascensore a porte bloccate sono un'eternità.
Quando la nostra squadra del cuore è in vantaggio di una rete e l'arbitro indica cinque minuti di recupero, lo sanno bene i tifosi di calcio, quel tempo ci sembrerà infinito. Brevissimo, viceversa, per i sostenitori della squadra avversaria.
Un'ansia inutile ed ininfluente. In fondo è sempre sufficiente aspettare, per conoscere il finale.
Ma non tutte le generazioni sono educate all'attesa: pochi secondi di pausa per il caricamento di una pagina internet possono provocare l'inquietudine di un ventenne.
Molti anni fa, viceversa, per veder comparire un videogame sullo schermo del nostro televisore, fissavamo per interminabili minuti il mulinare del nastro delle cassette del Commodore 64.
Quell'intervallo ci occorreva per immaginare le nuove sfide che avremmo affrontato.
Luciano De Crescenzo per ingannare l'attesa dell'ascensore nell'edificio dell'IBM dove lavorava da giovane, convinse i vertici a rinunciare all'impianto di un nuovo ascensore e a posizionare uno specchio sul pianerottolo.
Guardarsi divenne il modo più acuto per ingannare quei minuti di attesa.
Ritrovare il tesoro dell'attesa è un occasione che dobbiamo cogliere in questo tempo infausto.
Per esserne interpreti e non vittime.
Ci è stato chiesto di restare in casa per quindici giorni. Tra qualche anno cercheremo di ricordare in che modo abbiamo usato questo tempo.
Ma quanto durano quindici giorni chiusi in casa?
Poco, se abbiamo specchi per guardarci dentro, sfide da immaginare, qualcuno o qualcosa da stringere per mano: un amore, una passione, un ideale.
Un'eternità se aspettiamo solo che quelle maledette porte si riaprano al piano.
*architetto, scrittore, opinionista
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102814106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...