Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTutti in "rete" per "Il Grillo e la Coccinella"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Tutti in "rete" per "Il Grillo e la Coccinella"

Inserito da (admin), martedì 3 aprile 2012 00:00:00

Una giornata-evento per sensibilizzare, condividere ed informare: è quella che si è tenuta lunedì 2 aprile, a Cava de’ Tirreni per la presentazione dell’Associazione O.N.L.U.S. “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.”, che persegue finalità di solidarietà sociale, culturale e ricreativa a favore delle persone affette da autismo e delle loro famiglie.

In concomitanza con la V Giornata Mondiale dell’Autismo, istituita dall’ONU nel 2008, nella “città dei portici” si è svolto un trittico di seguitissimi appuntamenti che hanno acceso i riflettori sulla neonata Associazione presieduta da Giovanni Vaglia e composta da genitori cavesi (A.GE.C.), che promuove l’educazione specializzata, l’assistenza sanitaria e sociale, la rieducazione funzionale, la ricerca scientifica, la formazione degli operatori, la tutela dei diritti civili e la piena applicazione della Carta dei Diritti della persona con autismo e delle Linee Guida per l’autismo.

Apertura di giornata al Palazzo di Città metelliano con la conferenza stampa di presentazione, alla quale, in una gremita Sala Consiliare, sono intervenuti: l’On. Giovanni Baldi, Consigliere regionale; Marco Galdi, Sindaco di Cava de’ Tirreni; Vincenzo Lamberti, Assessore alle Politiche Sociali; Grazia Gentile, Direttrice Distretto Sanitario n. 63 Cava-Costa d’Amalfi; Walter Di Munzio, Direttore Dipartimento Salute Mentale ASL Salerno; Domenica Senatore, Responsabile Neuropsichiatria Infantile U.O. Salute Mentale Cava; Maria Luisa De Nigris, Referente Ufficio Integrazione Scolastica Alunni con disabilità U.S.R. Campania - Ufficio XV Salerno; Renata Zanella, Direttrice operativa “La Nostra Famiglia”; Giovanni Vaglia, Presidente “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.”.

«Oggi assistiamo alla nascita di un nuovo germoglio, che darà risposte importanti a tante famiglie ed all’intera comunità. Vi auguro di dire sempre la verità, proprio come il grillo, e di portare avanti con successo le vostre iniziative ed i vostri progetti nonostante il peso delle difficoltà e degli ostacoli che troverete lungo il cammino, allo stesso modo in cui la coccinella è capace di librarsi in volo malgrado il suo corpo pesante»: è l’augurio rivolto dal primo cittadino Marco Galdi ai genitori dell’Associazione, ai quali parole di elogio ed incoraggiamento, ma soprattutto di impegno ad affiancarli nella loro azione sono state rivolte dai prestigiosi relatori. E ciò, come rimarcato dall’Assessore Vincenzo Lamberti, nell’assoluta necessità di creare una “rete” - vera ed autentica - tra le Istituzioni per aiutare tali realtà.

E di sostegno ha sicuramente bisogno nel suo percorso l’Associazione “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.”, sorta dall’esperienza di vita comune di alcuni genitori che hanno preferito la condivisione delle proprie difficoltà, affinché sia garantito ai loro figli il diritto inalienabile ad una vita libera e tutelata, il più possibile indipendente, nel rispetto della loro dignità e del principio delle pari opportunità.

Per questo l’Associazione si prefigge di sensibilizzare sia la società nei confronti di queste tematiche che l’ambito medico al riconoscimento dei cenni caratteristici dello spettro autistico, al fine di garantire una diagnosi precoce della disabilità stessa. Così come intende promuovere quelle attività sociali, sportive, di formazione, supporto ed informazione, di promozione culturale, svago ed intrattenimento, capaci di agevolare l’incontro e lo scambio di esperienze e l’integrazione sociale. Fondamentale, per favorire la consapevolezza di un problema sociale e non privato, sarà anche lo sviluppo di strutture e servizi abilitativi, riabilitativi, sanitari, sociali, socio-sanitari, socio-assistenziali, educativi, assistenziali, formativi, socio-educativi, sportivi, ludico-motori, pre-promozionali, pre-sportivi e centri di formazione.

Tanti sono i progetti che “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.” ha in cantiere. Innanzitutto attività ludiche di intrattenimento, come efficace strumento riabilitativo e terapeutico e contemporaneamente anche educativo e socializzante. L’Associazione intende altresì costruire dei percorsi di integrazione sociale territoriale e favorire la diffusione sul territorio dei servizi e degli interventi rivolti al sostegno della persona autistica, elaborando e definendo progetti di realizzazione di servizi sul territorio adeguati ai bisogni emergenti ed incitando, inoltre, la costituzione di centri socio-riabilitativi, educativi e strutture alternative, al fine di rendere possibile una vita di relazione fra le persone disabili ed i “normodotati”.

Ma il progetto che “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.” sostiene con maggiore forza è quello legato alla vita scolastica: il Progetto Scuola ha l’obiettivo prioritario di assicurare il diritto allo studio. Trattandosi di disabilità della comunicazione e non di disabilità mentale, il “Progetto Scuola” si basa sulla necessità di integrazione di ore di formazione nel percorso didattico ordinario. Emerge purtroppo, con sempre maggiore urgenza, un fabbisogno connesso alla mancanza di ore scolastiche ed extrascolastiche per i bambini con difficoltà legate alla realtà scolastica. Ed è per questo che tra le iniziative di formazione sostenute dall’Associazione rientra la possibilità di dedicare anche ore di doposcuola a tutti coloro che ne abbiano bisogno da parte degli iscritti, in un contesto di socializzazione, sensibilizzazione e volontariato.

Tra i progetti post scuola, l’Associazione ha in programma numerose attività di svago: innanzitutto giochi sportivi, tanti laboratori di arteterapia e musicoterapia ed inoltre l’allestimento nella sede di sale pc per bimbi, con diverse postazioni a disposizione.

Per svolgere le proprie attività l’Associazione O.N.L.U.S. “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.” si avvale in modo determinante e prevalente delle prestazioni personali, volontarie e gratuite dei suoi aderenti. Ma l’Associazione è aperta a chiunque ne condivida i principi di solidarietà. Tutti sono, quindi, invitati ad offrire il proprio sostegno, diventando così “un grillo o una coccinella” e partecipando alla realizzazione dei progetti associativi con un piccolo contributo.

Dopo la presentazione a Palazzo, il programma della giornata è proseguito in serata presso la Chiesa di Sant’Alfonso con la S. Messa celebrata dal parroco, don Gioacchino Lanzillo, che ha visto la presenza e la diretta partecipazione dei bambini de “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.”.

In seguito alla celebrazione eucaristica spazio alla Fiaccolata celebrativa della V Giornata Mondiale dell’Autismo, alla quale hanno preso parte tanti cittadini, mostratisi particolarmente sensibili alla tematica. Con partenza dalla Chiesa di Sant’Alfonso, la Fiaccolata ha attraversato via Filangieri e Viale Crispi per concludersi simbolicamente dinanzi al Palazzo di Città, dove i numerosi presenti hanno assistito alle affascinanti evoluzioni degli “Sbandieratori Cavensi” ed al lancio delle suggestive “lanterne dei desideri” da parte dell’Associazione “Archibugieri SS. Sacramento”. E’ stata la degna conclusione della giornata-evento, organizzata in collaborazione con l’agenzia di comunicazione MTN Company e patrocinata dalla Città di Cava de’ Tirreni, dall’ASL Salerno e dal Consorzio Trecentosessanta Gradi.

“Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.” ringrazia sentitamente per il sostegno dato alle sue iniziative: l’ASL Salerno, il Comune di Cava de’ Tirreni, il Consorzio Trecentosessanta Gradi, l’agenzia di comunicazione MTN Company, l’Ufficio Integrazione Scolastica Alunni con disabilità U.S.R. Campania - Ufficio XV Salerno, l’Associazione “La Nostra Famiglia”, il Club Fotografico Cavese, l’Associazione Culturale “Koinè”, l’Associazione “Frida contro la violenza di genere”, Studio 10 Produzioni, Lira TV, Radio DE’, Radio New Generation, l’Associazione “Mani Amiche”, il Prof. Michele Paolillo, l’Ente Culturale “Sbandieratori Cavensi”, l’Associazione Storico-Culturale “Archibugieri SS. Sacramento” ed il Gruppo Sportivo “M. Canonico S. Lorenzo”.

Per info e contatti:
Associazione Onlus “Il Grillo e la Coccinella A.GE.C.”, via Filangieri 65 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Cell. 392.2761718 (Giovanni Vaglia); web: www.ilgrilloelacoccinella.it; e-mail: info@ilgrilloelacoccinella.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

I genitori de Il Grillo e la Coccinella I genitori de Il Grillo e la Coccinella
I relatori della conferenza stampa I relatori della conferenza stampa
De Nigris, Zanella, Baldi e Lamberti De Nigris, Zanella, Baldi e Lamberti
Grazia Gentile Grazia Gentile
Giovanni Vaglia Giovanni Vaglia
Anna De Simone premia Giovanni Baldi Anna De Simone premia Giovanni Baldi
Walter Di Munzio Walter Di Munzio
Geltrude Barba declama la poesia Il grillo e la coccinella Geltrude Barba declama la poesia Il grillo e la coccinella
Il folto pubblico presente Il folto pubblico presente
La S. Messa nella Chiesa di Sant'Alfonso La S. Messa nella Chiesa di Sant'Alfonso
La Fiaccolata La Fiaccolata
Gli Sbandieratori Cavensi Gli Sbandieratori Cavensi
Le lanterne dei desideri Le lanterne dei desideri

rank: 10137103

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...