Tu sei qui: CronacaTutti in campo con "Puliamo il mondo"
Inserito da Michele Lanzetta (admin), mercoledì 21 settembre 2011 00:00:00
Si terrà sabato 24 settembre, a partire dalle ore 9.30, presso i sentieri dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni, l’operazione “Puliamo il Mondo”. Promossa da Legambiente, con la collaborazione dell’Assessorato all’Ambiente metelliano, l’iniziativa è stata presentata stamani, mercoledì 21 settembre, a Palazzo di Città, dal sindaco Marco Galdi, dall’assessore all’Ambiente, Carmine Salsano, e dal presidente di Legambiente Campania, Michele Buonomo.
«Ringrazio innanzitutto Legambiente - ha esordito il sindaco Galdi - che è sempre molto vicina alla nostra città ed alla nostra Amministrazione, stimolandoci continuamente con interventi finalizzati alla tutela del territorio. Un’attenzione dovuta perché è l’ambiente in cui viviamo, anche se quotidianamente siamo costretti a coabitare con forme di inciviltà».
«E la finalità dell’iniziativa “Puliamo il mondo” - ha continuato il primo cittadino metelliano - è proprio quella di sensibilizzare alla salvaguardia ed al rispetto dell’ambiente le nuove generazioni, educandole alla tutela del verde, ma in generale di tutto ciò che è patrimonio collettivo».
«Riteniamo che azioni di tale portata siano utilissime», ha aggiunto Michele Buonomo, presidente regionale di Legambiente, che non ha mancato di lanciare una sfida alla cittadinanza cavese. «Prima di tutto proviamo a produrre meno rifiuti», ha esclamato, non dimenticando tuttavia di sottolineare come Cava de’ Tirreni sia tra le città campane con un alto livello di responsabilità ambientale e di civiltà in tema di rifiuti.
L’appuntamento è quindi per sabato 24 settembre, alle ore 9.30, dinanzi al cancello dell’Abbazia della SS. Trinità. «L’appello - ha affermato l’assessore Carmine Salsano - è rivolto a quanti, cittadini, studenti e/o volontari di qualsiasi categoria, siano interessati a prendere parte all’iniziativa. Ora, con il contributo della sezione locale del CAI, passeremo all’individuazione degli itinerari da ripulire».
Tutto il “materiale” che sarà ritrovato sarà poi trasferito alla Se.T.A. ed al Consorzio di Bacino per la differenziazione del caso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10884108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...