Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTutte le vergogne di Trenitalia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Tutte le vergogne di Trenitalia

Inserito da (admin), martedì 5 giugno 2007 00:00:00

Dopo una lunga riflessione, il Comitato Pendolari Cavese ha deciso di porre fine alla tregua tacitamente sottoscritta con i responsabili regionali di Trenitalia e di portare a conoscenza di tutti le tantissime promesse fatte e mai portate a termine, o quasi.

Pensilina
La nuova pensilina sul 2º binario è stata installata, ma i lavori di completamento non sono mai stati portati a conclusione. Il piano calpestio del marciapiede presenta avvallamenti pericolosi, soprattutto per le persone anziane. L'impermeabilizzazione non è stata fatta, tanto è vero che quando piove ci sono infiltrazioni da tantissimi punti della tettoia. Il materiale di risulta fa ancora bella mostra di se.

Pulizie area verde
I giardinetti lato destro sono una discarica a cielo aperto e le erbacce in fondo al primo binario addirittura stanno coprendo la tabella "Cava de' Tirreni". Un cavo a penzoloni alla portata di chiunque oscilla nei pressi delle panchine a ridosso della villetta.

Area parcheggio FS
In questa aria troviamo tantissimo materiale di risulta, ormai anche questo posto è diventato una discarica a cielo aperto. Per non parlare, poi, delle soste selvagge di auto non autorizzate e parcheggiate in maniera tale che, se c'è bisogno di un mezzo di soccorso, quest'ultimo rischia di non poter intervenire. Addirittura c'è una vettura ferma da oltre un anno in un posto riservato ai diversamente abili.

Impianto illuminazione
Sul primo marciapiede l'illuminazione è completamente insufficiente, mentre sul secondo è inesistente dopo la pensilina.

Impianto altoparlanti
Completamente insufficiente: i pochi annunci, quando Salerno o Nocera si ricordano, non sono per niente chiari o completi.

Treni
I treni ormai obsoleti e del tutto insufficienti (eccetto il Minuetto) accumulano notevoli ritardi, soprattutto quelli che effettuano la tratta Formia/Cava/Salerno e viceversa, e moltissime soppressioni dovuti a motivi tecnici... in realtà non riescono a superare le pendenze di Salerno/Cava e Nocera/Cava per la quasi totale mancanza di manutenzione ordinaria. Tante volte questi treni non riescono neppure a partire o, se lo fanno, arrivati alla fermata di "Duomo Via Vernieri", non hanno la forza per ripartire e fanno mesto ritorno alla stazione di partenza. Treni vecchi ed obsoleti con 50 anni di carriera.

Stazione Duomo Via Vernieri
Oltre ai già tantissimi solleciti inoltrati alla direzione regionale di Trenitalia in merito alle infiltrazioni d'acqua sempre esistenti in detta stazione fin dall'inaugurazione, esiste il problema di chi prende il treno da questa stazione (tantissimi), che vive con gli amletici dubbi: è in ritardo?... è soppresso?... perché sia gli uni che gli altri non vengono mai annunciati. Inoltre, abbiamo segnalato tantissime volte alla direzione regionale che i treni in transito (anche gli Eurostar) vengono segnalati, così come alla stazione di Cava, come treni in arrivo. Tutto ciò è molto pericoloso, perché gli stessi passano in modo veloce, con il reale rischio di qualche gravissimo incidente.

Orari
I nostri "consigli" sugli orari di maggior affluenza di viaggiatori vengono sistematicamente ignorati dai responsabili di tale servizio, anzi fanno l'esatto contrario. Un esempio per tutti: dopo il treno in partenza da Salerno verso Cava delle 12.58, il successivo parte alle ore 13.47, vale a dire che la stragrande maggioranza degli studenti, commesse, impiegati e liberi professionisti che finiscono il loro lavoro alle 13.00, debbono attendere "appena" 47 minuti per il primo treno utile. Con il nuovo orario in vigore dal 10 giugno le menti diaboliche delle Ferrovie hanno pensato bene di creare il disagio anche nell'ora serale, e cioè dopo il treno delle 18.32 (diverse volte soppresso). Sempre da Salerno verso Cava, il primo treno utile ci sarà alle ore 19.33 (tantissime volte viene soppresso, un altro parte alle ore 20.50), perché hanno pensato bene di sopprimere quello delle 19.10.

Piano antievasione 2007
I dirigenti Trenitalia hanno programmato e finanziato un progetto per combattere l'evasione. Ormai sono passati circa 5 mesi dalla sua nascita ed i cosiddetti "fascia arancione" alla Stazione di Cava si sono visti 2 o 3 volte, mentre alla stazione di Duomo Via Vernieri nemmeno l'ombra, così come nemmeno l'ombra a bordo treno. Ci hanno convocato a Firenze il 2 marzo scorso per discutere di questo progetto, ma come al solito, solo ed esclusivamente parole e soldi (nostri) buttati al vento.

Aldo Scarlino, in rappresentanza del Comitato

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10635109

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...