Ultimo aggiornamento 7 ore fa Trasfigurazione del Signore

Date rapide

Oggi: 6 agosto

Ieri: 5 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTutta Cava rende omaggio a Catello Mari

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Tutta Cava rende omaggio a Catello Mari

Inserito da (admin), mercoledì 19 aprile 2006 00:00:00

Bandiere biancoblù a mezz'asta. La città di Cava de'Tirreni non può e non vuole far festa. Non c'è posto per la gioia e l'esultanza per la promozione. Il cuore è a pezzi per il volo di un Icaro diventato troppo presto un angelo. Catello Mari e la sua tragica scomparsa hanno paralizzato la Vallata metelliana. Che, incredula, ancora oggi si interroga sul senso di quello che è accaduto. Dalle lacrime di gioia per la festa preparata a quelle di dolore per il tragico incidente mortale di un suo eroe, il passo è stato brevissimo.

Sarà dura per tutti andare avanti nel riprendere il ritmo della vita di tutti i giorni. I compagni di squadra di Catello Mari, l'allenatore Campilongo, lo staff, i dirigenti metelliani ci proveranno questo pomeriggio per la ripresa degli allenamenti. Ma non sarà come prima. Quel posto negli spogliatoi del "Lamberti", l'armadietto di Catello, quella maglia numero 6, resteranno inutilizzati. Il vuoto per ricordare. Come a ricordare questo figlio acquisito di Cava ci ha pensato l'Amministrazione comunale con un manifesto a firma del commissario straordinario Reppucci, con il quale si testimonia la vicinanza alla famiglia di Catello e la partecipazione allo sgomento ed al dolore che tutti in questi giorni hanno vissuto.

Ma il messaggio più forte, dall'alto del suo magistero, l'ha lanciato Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava. Il pastore celebrerà domani pomeriggio, alle ore 17.30, una santa messa in suffragio dell'anima di Catello Mari nella Concattedrale di Sant'Adiutore. Ci saranno tutti a rendere di nuovo omaggio al giovane campione nello sport e nella vita. Come per il suo ultimo viaggio terreno a Castellammare di Stabia, saranno migliaia a salutarne il volo in cielo. Tutta la squadra dopo l'allenamento pomeridiano, anticipato di qualche minuto, si ritroverà tra gli scranni del Duomo per rendere omaggio all'amico fraterno. Poi i tifosi, gli ultrà, gli sportivi metelliani. A dimostrare quanto Cava l'amasse e lo sentisse suo figlio, ci sarà ai piedi dell'altare maggiore della Concattedrale il gonfalone della città. Il commissario straordinario ha subito autorizzato la presenza del labaro, accompagnato da Vigili Urbani in grande uniforme.

"Catello uno di noi": questo il grido che è partito tra la folla presente ai funerali a Castellammare di Stabia. Lo stesso grido che si leverà domani sera nella Chiesa di Sant'Adiutore. Intanto, si sprecano le iniziative per tenere viva la memoria di Mari. Gli ultrà hanno indirizzato al Comune richiesta ufficiale di intitolare la Curva Sud del "Lamberti" al loro leone. Domenica a Carrara la maglia numero 6 sparirà dalla lista consegnata all'arbitro. Costi quel che costi, hanno fatto sapere Fariello, D'Amico, Virno e gli altri dirigenti aquilotti.

Negozi chiusi per la cerimonia
Tutta la città si fermerà domani. In concomitanza con la celebrazione eucaristica all'interno del Duomo, nessuna distrazione di sorta dovrà esserci. Tutti per ricordare il giovane calciatore aquilotto. Per questo Ascom, Confesercenti, Ascosa, le associazioni di categoria, hanno fatto distribuire tra i loro associati ed in tutti i negozi metelliani un volantino che invita a posticipare l'apertura pomeridiana delle attività commerciali a dopo la S. Messa in memoria di Catello Mari. «Un modo di partecipare al gran dolore che ha colpito la città», hanno sottolineato i responsabili delle stesse associazioni, Antonio Della Monica, Aldo Trezza e Teresa Di Salvio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'amatissimo Catello Mari L'amatissimo Catello Mari
L'uscita della bara dalla chiesa L'uscita della bara dalla chiesa

rank: 107127104

Cronaca
Ferragosto, raffica di controlli nel Salernitano: sequestri, lavoratori in nero e falsi Made in Italy

La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...

Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...