Tu sei qui: CronacaTurismo, finanziamenti per 10,3 milioni di euro
Inserito da Il Denaro (admin), giovedì 21 febbraio 2002 00:00:00
Scade il 31 marzo il termine per la richiesta dei contributi previsti dalla legge regionale n. 24/84 a sostegno della promozione e dello sviluppo del turismo in Campania. Lo stanziamento previsto per il 2002 ammonta a 10,3 milioni di euro (poco meno di 20 miliardi di lire).
Iniziative finanziabili
La legge 24/84 concede contributi in conto capitale a sostegno di:
- campagne promozionali e pubblicitarie, con i relativi strumenti di supporto (rientrano in tale classificazione anche quelle con carattere di innovatività, intese al rilancio e sostegno dell'offerta turistica regionale);
- mostre, fiere e workshop in Italia ed all'estero (tra queste iniziative rientrano manifestazioni fieristiche ed i meeting riservati ad operatori del settore);
- iniziative promozionali sul territorio finalizzate alla valorizzazione delle tipicità locali, nell'ottica di permanenti circuiti telematici e con particolare riferimento alla valorizzazione delle tradizioni anche enogastronomiche, dei beni artistici ed ambientali, delle rassegne teatrali, musicali, cinematografiche e folkloristiche;
- progetti, proposte ed iniziative predisposte ed organizzate da consorzi e associazioni di operatori turistici, dirette al rilancio dell'offerta ed alla sollecitazione della domanda interna ed esterna.
Beneficiari
Possono accedere ai contributi gli enti pubblici, le società private, le associazioni, i consorzi, le società consortili e le cooperative. I soggetti privati richiedenti non possono ricevere, per le stesse iniziative, ulteriori finanziamenti dalla Regione Campania; hanno anzi l'obbligo di indicare ulteriori finanziamenti richiesti o concessi.
Erogazione del contributo
La liquidazione e l'erogazione delle somme assegnate avverrà tramite gli enti turistici regionali competenti per il territorio, in seguito all'esibizione di:
- bilancio consuntivo dell'iniziativa programmata con firma autentica del legale rappresentante ed indicante con chiarezza le rispettive voci di uscita e entrata;
- fotocopia autenticata, secondo norma di legge, della documentazione delle spese regolarizzate agli effetti fiscali, fino a concorrenza dell'ammontare dei contributi deliberati da enti pubblici o privati;
- relazioni sullo svolgimento dell'iniziativa, rassegna stampa, recensioni, dichiarazioni sull'impatto turistico dell'iniziativa o della manifestazione;
- certificazione camerale con dicitura antimafia.
Requisiti ammissibilità
Le istanze di contributo, da redigere in duplice copia in carta semplice, devono pervenire in forma cartacea al competente Settore Sviluppo e Promozione Turismo, in via S. Lucia 81, Napoli, oppure in via informatica all'indirizzo di posta elettronica setpromotur@regione.campania.it, entro il 31 marzo di ogni anno ed almeno sessanta giorni prima dell'inizio dell'iniziativa per cui si richiede il contributo. Alla domanda d'ammissione a contributo devono essere allegati:
- descrizione del progetto, che deve contenere la scelta del mercato obiettivo, la descrizione della coerenza progettuale con la programmazione regionale in materia, le singole fasi attuative, le azioni promozionali previste, oltre all'analisi di costi/benefici;
- dichiarazione con autocertificazione in cui sia specificata la non richiesta d'altre forme di finanziamento alla Regione Campania e di non aver ottenuto altri finanziamenti che superino il 60 per cento del costo totale dell'iniziativa stessa;
- piano finanziario dell'iniziativa con specifica delle entrate e delle uscite;
- atto costitutivo, statuto e certificazione camerale;
- eventuale scheda di partecipazione di partner interessati , debitamente sottoscritta.
Anche per le prossime annualità, la scadenza per la presentazione delle domande sarà fissata al 31 marzo. Solo per quanto riguarda i grandi eventi, a partire dal 2003 istanza e programma dovranno essere presentati entro il 30 ottobre dell'anno precedente a quello di realizzazione, in maniera da essere prevedibili con largo anticipo e, dunque, più facilmente gestibili.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10097109
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...