Tu sei qui: CronacaTurismo, Ferrigno ‘bacchetta' Messina
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 4 agosto 2003 00:00:00
Il consigliere comunale Umberto Ferrigno, capogruppo di "Forza Azzurri", smentisce categoricamente le dichiarazioni del sindaco Alfredo Messina sulla mancanza in città di professionalità turistiche e bacchetta sonoramente la politica di rilancio turistico messa in campo dall'Amministrazione comunale, ed in particolare dall'assessore al ramo, Bruno D'Elia. «Cava sicuramente è ricca - sottolinea Ferrigno - di risorse turistiche, sia sotto l'aspetto naturalistico che professionale. Quindi, è secca la smentita delle parole di Messina, che ha riferito notizie inesatte, sostenendo che sul territorio non esistono né professionalità né luoghi degni di attenzione. Molti cittadini cavesi, con le proprie professionalità, hanno dato persino la loro disponibilità gratuita al fine di sviluppare dei progetti di rilancio turistico. Tutti cittadini in possesso di abilitazione a svolgere mansioni di guida turistica. Dunque, il sindaco sbaglia clamorosamente nel dichiarare che Cava non ha professionisti del turismo. Ritengo, comunque, che sia opportuno lavorare in sinergia per potenziare quello che la città ci offre e sicuramente non è sempre importante aspettare finanziamenti regionali e provinciali per sfruttare il settore economico e turistico. Io dico che c'è bisogno all'interno di un'Amministrazione della volontà di credere in taluni progetti e non tentare, invece, di far credere che per mancanza di fondi non è possibile realizzarli, scaricando magari le colpe su altri organismi pubblici». Ferrigno, così, ha voluto portare una stoccata a quanti (nei giorni scorsi era toccato all'assessore Salsano) credono che senza finanziamenti a iosa non possa essere messo in piedi un valido progetto di rilancio. «C'è sì bisogno di fondi - continua Ferrigno - magari sfruttando quelli comunitari. Il problema è che spesso chi opera non sa come portarli a Cava». Ferrigno analizza, poi, il periodo in cui, come delegato del sindaco, ha svolto le mansioni di promotore turistico della città: «In quel periodo la città di Cava è stata presente nelle più grosse manifestazioni nazionali ed internazionali, producendo anche materiale cartaceo e multimediale (guide turistiche) per la divulgazione dell'immagine della Vallata, il tutto senza eccessivi oneri per le casse comunali. Ritengo opportuno, quindi, un coordinamento per sfruttare le risorse di cui gode la città. L'Amministrazione comunale deve smetterla di nascondersi dietro banali competenze territoriali o di organismi. Bisogna essere lungimiranti e, laddove si creano problemi di carattere locale, l'Amministrazione deve essere capace di risolverli. Si parla tanto di sviluppo turistico ed economico, ma purtroppo continuiamo ad assistere alle solite manifestazioni, che ormai conosciamo, che rimangono a se stanti e che non vengono promosse debitamente a livello nazionale, pur meritando scenari ben più prestigiosi». Un'ultima stoccata, questa, che cade come una pesante spada di Damocle sul capo del sindaco Messina e dell'assessore al Turismo, Bruno D'Elia, rei entrambi di non promuovere adeguatamente fuori dai confini comunali le bellezze della Vallata e gli eventi estivi, Disfida dei Trombonieri, Festival delle Torri ed Abbazia Benedettina su tutti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10296100
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...