Tu sei qui: CronacaTurismo e gioco d’azzardo
Inserito da (redazioneip), martedì 23 gennaio 2018 10:07:28
Poche settimane prima che arrivassero le festività natalizie, l'Istat ha reso noti i dati 2016 sul turismo in Italia.
Stando a quanto fa sapere l'istituto di via Cesare Balbo a Roma, due anni fa sono state registrate 403 milioni di presenze (dove col termine "presenze" è inteso il numero delle notti trascorse dai clienti negli esercizi ricettivi) e 116,9 milioni di arrivi.
Rispetto al 2015 entrambi i dati mostrano il segno "più".
Le presenze, nel passaggio da un anno all'altro, sono cresciute di 10 milioni (che in percentuale si traducono in un +2,6). Per quanto riguarda gli arrivi l'incremento è stato solo, per così dire, di 3,5 milioni (che in percentuale equivalgono a un +3,1).
Sintomatici, poi, i numeri relativi alla permanenza media: 2,97 notti a cliente nelle strutture di tipo alberghiero, 5,07 notti a cliente nelle strutture extra alberghiere.
In Campania?
I numeri dell'Istituto Nazionale di Statistica ci raccontano che la crescita delle presenze nel passaggio dal 2015 al 2016 è stata addirittura corrispondente al 5,4%.
Non poteva essere altrimenti, considerando i 6 siti UNESCU presenti nella regione, fra cui la famosa Costiera Amalfitana, che da sempre intercettano i desideri dei vacanzieri italiani e stranieri.
E chissà che un disegno di legge depositato in Parlamento la scorsa estate non possa portare ulteriore linfa al turismo che contraddistingue quest'angolo di Belpaese?
Si tratta del progetto rivolto a facilitare l'istituzione di nuovi casinò nelle località turistiche. Se andasse a buon fine l'OK a nuove case da gioco potrebbe essere richiesto dagli stessi Comuni interessati al Ministero dello Sviluppo Economico che per le autorizzazioni, poi, si coordinerebbe con i dicasteri dell'Interno (per le questioni di ordine pubblico) e dell'Economia e Finanze (per quanto riguarda gli aspetti legati alla fiscalità).
E nel centro-sud Italia al momento non c'è traccia di casinò.
I quattro esistenti e operanti sul territorio tricolore, difatti, si trovano in Liguria, nel Veneto, in Valle d'Aosta e in un'exclave in territorio svizzero.
Progetti e ipotesi a parte, di sicuro c'è che se in Italia, stando ai dati resi pubblici dai Monopoli di Stato a marzo 2017, la spesa media pro-capite per il gioco d'azzardo nel 2016 è stata pari a 339,40 euro/anno, la Campania con 373,86 euro ad abitante presenta un valore più alto della media nazionale (di circa 35 euro) e in un'ipotetica classifica delle regioni con la spesa più alta si piazzerebbe in quinta posizione, dietro solo a Lombardia, Abruzzo, Emilia Romagna e Lazio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109116102
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...