Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaTurismo, bilancio positivo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Turismo, bilancio positivo

Inserito da (admin), lunedì 28 novembre 2005 00:00:00

I dati forniti all'Azienda di Soggiorno metelliana dagli albergatori sulle presenze turistiche in città al 30 settembre sono confortanti ed inducono ad un cauto ottimismo. I vacanzieri italiani nelle strutture alberghiere ed extra (agriturismo, b&b) sono stati 7.660, gli stranieri 2.979, per un totale di arrivi in città di 10.369 visitatori. Il picco di presenze si è verificato nel mese di agosto (1.280 stranieri e 1.597 italiani). A settembre la carica in particolare degli italiani (gli arrivi sono stati 1.045). A questi numeri bisogna aggiungere i vacanzieri occasionali, che non è possibile quantificare. C'è moderata soddisfazione in seno all'Azienda di Soggiorno. «Segno che abbiamo lavorato bene - sottolinea il direttore Mario Galdi - con esigue risorse. Purtroppo, il nostro impegno non è supportato adeguatamente dalla Regione, che nei giorni scorsi ci ha respinto il progetto "Grandi Eventi" su cui noi facevamo affidamento». Una brutta notizia cui, per fortuna, segue un'altra di gran lunga positiva. Il bilancio della partecipazione alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico è molto soddisfacente. Numerose le presenze allo stand dell'AAST, soprattutto stranieri. Sono andati a ruba l'elegante dépliant dei complessi monumentali, la card multimediale con la storia della città ed il calendario delle manifestazioni che si svolgono durante l'arco dell'anno.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10474103