Tu sei qui: CronacaTuor francescano?NO, non se ne fa niente!
Inserito da (admin), giovedì 18 gennaio 2001 00:00:00
Rancori tra i Padri Minori e il Clero dell'arcidiocesi. Tutto perchè, in onore dei 500 anni della presenza della chiesa e del convento francescani nella valle, i frati avevano ben pensato di festeggiare l'evento con una Peregrinatio delle statue di S. Antonio e S. Francesco in tutte le parrocchie metelliane. Le statue dei due santi in "tour" avrebbero reso onore ai francescani e promosso una seria catechesi su tutto il territorio. Parlato di ciò con don Carlo Papa, rappresentante del collegio del clero dell'Arcidiocesi Amalfi Cava i frati, guidati da Padre Fedele Malandrino, avevano raggiunto un accordo. Disponibilità assoluta a far si che le statue visitassero tutte le parrocchie della valle. Favoritissimi i momenti di preghiera e riflessione che si sarebbero potuti organizzare, i gruppi di confronto, di discussione, che ricordassero l'opera dei francescani nella vallata, attivi da ben cinque secoli. Peccato che per iscritto non c'è stato niente. La Peregrinatio sarebbe dovuta partire già pochi giorni fa, e proprio dalla Chiesa di S. Maria dell'Olmo, patrona della città. Ma il collegio del clero dell'arcidiocesi, per iscritto, ha risposto di ''no'' alla richiesta avanzata dai frati minori, durante una riunione, alla quale, sebbene pare che non fosse stato invitato, padre Luigi Petrone, il più giovane dei frati del convento, ha preso parte. Ha giustamente difeso la sua causa, spiegando le motivazioni che hanno mosso i frati ad organizzare la Peregrinatio, ed asserendo l'originario accordo con Don Carlo Papa. Ma si è visto nuovamente rispondere un secco "NO".Così, quando l'Arcivescovo Orazio Soricelli, ha tentato di avvicinarsi al convento, per fornire delle spiegazioni ai frati, gli è stato restituito il secco "No", dai frati. Nessuna voglia di ascoltarlo. E nessun tentativo da parte di entrambi i blocchi (clero da una parte e frati dall'altra) di riallacciare il rapporto. L'Arcivescovo Soricelli ha abbandonato le scene di "guerra". E intanto, le statue dei Santi restano "a casa loro", a guardare dissapori scoppiati tra uomini, ma non uomini qualunque. Fra uomini che hanno scelto di vivere in pieno onore del loro Dio, quel Dio che li accomuna.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10058101
Sarno, 21 marzo 2025 - Due aziende agricole completamente sconosciute alle autorità e al fisco sono state scoperte e immediatamente sospese dai Carabinieri del Reparto territoriale di Nocera Inferiore, insieme ai colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, nell'ambito della campagna di controllo...
Tragedia a Roccadaspide, dove nella tarda serata di ieri si è verificato un incidente stradale sulla Statale 166 degli Alburni, in località Fonte. L'impatto violento tra un'Audi A3 e un'Alfa Romeo 147 ha causato la morte di due giovani: un 25enne è deceduto sul colpo, mentre un 20enne ha perso la vita...
Nella giornata di ieri 20 marzo, nel territorio agro nocerino sarnese, i Carabinieri del locale Reparto Territoriale hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...
Nel rispetto della presunzione di non colpevolezza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che in data odierna, la Polizia di Stato di Salerno, ha eseguito un' ordinanza di applicazione di misura cautelare personale...
Sono passati più di due mesi dall'incendio che, nella notte del 6 gennaio, ha colpito i locali della Croce Rossa di Cava de' Tirreni, situati all'interno di un istituto scolastico. Alle 00:22, un individuo si è introdotto nell'area posteriore dell'edificio, ha tagliato la grata di due condizionatori...